Tutte le informazioni tecniche sono riportate nella scheda tecnica di gara sotto elencata. Il presente regolamento ne spiega i criteri di applicazione
Torna al Regolamento
Ipertrail24, Ipertrail, 164 km a tappe
Start : 🏁 Ljubljanski Grad, Ljubljana, SLO 🇸🇮 📅 (02-03-04-05-06).01.2024 ⏰ 8.00
Finish : Bora Village, Sistiana, ITA 🇮🇹
< 31/08 - € 150 (SELF)
01/12 - € 190 (SELF)
Stage 1: 45 km - 2200 D+
Stage 2: 35 km - 1700 D+
Stage 3: 24 km - 940 D+
Stage 4: 36 km - 1190 D+
Stage 5: 34 km - 600 D+
Tempo Limite
max ⌛ 12 h x Stage/Tappa/Etapa
Distanza e Ascesa
164 km, 6630 D+
Cancelli
Km | Time |
---|---|
1/2 Stage/Tappa/Etapa | 6 hours of race |
Finish | 12 hours of race |
Punti di ristoro
Ristoro | Km |
---|---|
Point 1 | 1/2 Stage/Tappa/Etapa |
Orario di ritiro pettorali
Location | Time |
---|---|
- | - |
Certificazioni
Si, 6 points - UTMB INDEX 100K
Federazione o EPS
AICS
Competitiva
Si
Orario di partenza:
📅 (02-03-04-05-06).01.2024 ⏰ 8.00
Special Start
-
Consegna sacche al guardaroba
Ritiro sacche dal guardaroba
Punto sacca intermedio
Numero massimo di iscritti
100
Materiale obbligatorio
- Cibo e acqua necessari per correre per 20 km
- Pantalone e maglia a manica lunga, o combinazione che in caso di bisogno copra interamente braccia e gambe.
- Coperta termica (foglio isotermico di emergenza)
- Bicchiere personale
- Lampada frontale + batterie extra
- Guanti, berretto e giacca imbottita e impermeabile, pantaloni lunghi imbottiti e impermeabili
- Telefono cellulare + power bank
- Sacco a pelo e necessario per la notte (solo full, trasportato dall'organizzazione, volume max 60 L)
Premi
Rank/Cat | Premio |
---|---|
1-2-3 M/F | Prodotti Enogastromici e/o Trofei |
Prezzo
Fascia | Importo |
---|---|
< 31/08 | € 150 |
< 30/11 | € 170 |
> 01/12 | € 190 |
Navetta pre gara
Da / From | A / To | Time |
---|---|---|
Bora Village | Start | 1h30 before start time |
Navetta post gara
Da / From | A / To | Time |
---|---|---|
Finish | Bora Village | ⏰ 20.00 |
- Le gare sono caratterizzate da corsa nella natura, volte alla promozione del territorio che attraversano e dello sport in natura, valorizzando le risorse turistiche enogastronomiche e naturalistiche, nell’ottica del rispetto ambientale e della cooperazione internazionale.
- Va ricordato che le corse si svolgono in ambiente potenzialmente ostile.
- I concorrenti devono rapportarsi a questo evento con l’ottica e le regole dell’escursionismo, della corsa in montagna e quelle usate per affrontare l’ambiente naturale in autonomia senza sottovalutare regole e prescrizioni degli organizzatori, che agiscono nell’interesse della massima sicurezza dei concorrenti e con cognizione di causa maturata da anni di esperienza in alpinistica.
- La manifestazione assume carattere transfrontaliero sul alcune distanze è composta da gare di Sky Trail in semi-autonomia, organizzate senza scopo di lucro dai volontari dell’ASD SentieroUNO in collaborazione con le Associazioni Locali, gli Enti e le Persone che credono in questi valori.
- Sono previste una classifica generale con i tempi di arrivo e pubblicate sul sito s1trail.com
- Sono previsti premi in denaro e premi in natura. Vengono assegnati dei premi speciali ai primi arrivati e un ricordo della gara attestante il titolo di “Finisher” a chi ha completato la corsa entro il tempo massimo.
- Sono inoltre assegnati degli omaggi a tutti gli iscritti già al momento della consegna dei pettorali
- Il cronometraggio è effettuato in real time, ad eccezione per le gare FIDAL, ovvero rilevando l’intervallo in cui il concorrente superata la linea di partenza, giunge alla linea di arrivo, indipendentemente dall’ora di partenza.