- I cancelli sono riportati nella scheda di gara in Articolo 1 e non rispettare la tempistica di passaggio comporta l’escusione dalla gara.
- Il personale di gara e dei ristori ha facoltà insindacabile di fermare i concorrenti visibilmente in stato di difficoltà e/o in stato giudicato non sicuro alla prosecuzione della gara.
- Il personale di gara ha la facoltà di fermare i concorrenti in movimento a velocità ritenuta non sicura in relazione alle condizioni climatiche, anche se entro i cancelli di gara.
- Il tempo massimo è calcolato sul primo orario di partenza, se sono presenti più orari.
- I cancelli sono indicati ad orario, ovvero riportano l’ora del giorno o della notte e non il tempo di gara del concorrente.
- I cancelli in ingresso si applicano solo ai primi orari di partenza, se presenti, e prevedono lo stop del concorrente fino all’orario del cancello o al passaggio del primo concorrente in gara esente dal cancello.
RITIRI
- L’ eventuale ritiro deve essere segnalato immediatamente al numero di telefono indicato sul pettorale, se necessario, dalla sala operativa sarà organizzato l’eventuale trasporto del concorrente all’arrivo.
- E’ previsto un servizio di navetta a chiamata per i concorrenti che vogliono ritirarsi.
- E’ previsto un “servizio scopa” che percorrerà il tracciato seguendo l’ultimo concorrente in gara, in modo da essere d’aiuto ai ritirati ed evitare che eventuali infortunati rimangano senza assistenza.
- Eventuali sacche ed attrezzature dei concorrenti ritirati verranno consegnate assieme alle sacche dei concorrenti in gara, ovvero al termine della gara o alla chiusura del punto vita, ovvero agli orari indicati in Articolo 1