La Corsa della Bora è una gara in ambiente che può essere ostile con tratti impegnativi. IL periodo invernale e la zona geografica rendono le condizioni meteorologiche estremamente variabili e imprevedibili offrendo ai partecipanti condizioni che possono variare dal sole quasi primaverile e terreno asciutto, a vento a raffiche da 150 km/h, temperature sotto lo zero e ghiaccio.
Materiale obbligatorio
- Pila frontale o torcia con batterie installate e cariche. (Anche chi prevede di completare la gara prima che faccia buio è tenuto ad avere con se questo materiale, in quanto eventuali imprevisti come infortuni, sbagli di percorso o altro, potrebbero far prolungare l’orario di arrivo previsto. I partecipanti alla 21 km sono esplicitamente tenuti ad avere con se una lampada frontale o luce elettrica di emergenza diversa dallo smartphone)
- Almeno 350 ml di liquidi.
- Doppio strato termico o giacca imbottita termica (ovvero: maniche lunghe e guscio antipioggia e antivento o giacca imbottita antipioggia e antivento per chi indossa sotto le maniche corte)
- Pantaloni lunghi o combinazione di pantaloncini corti e gambali tali da coprire tutta la gamba in caso di necessità.
- Coperta termica (foglio isotermico di emergenza)
- Fischietto di emergenza
- Guanti
- Berretto
- Roadbook del percorso (presente dietro il pettorale)
- Telefono cellulare con registrati i numeri dell’organizzazione e sempre acceso.
- Ecotazza o recipiente per bere: non sono presenti bicchieri ai ristori!
- Solo per S1 Ultra ed Ipertrail: localizzatore satellitare fornito dall’organizzazione sempre acceso.
E’ consigliato, per un maggior benessere, partire portando con sé anche il seguente materiale:
- Maglia maniche lunghe o indumento caldo extra
- Sciarpa, passamontagna o buff antivento.
- Bastoncini pieghevoli,
RAMPONI E RAMPONCINI DA GHIACCIO
Esiste la possibilità di trovare dei tratti ghiacciati su tutti i percorsi di gara. L’organizzazione si riserva quindi di rendere OBBLIGATORI o CONSIGLIARE per partecipare alla competizione i seguenti oggetti:
- Ramponi da corsa o chiodini di ghiaccio
L’Obbligatorietà di ramponcini o chiodi verrà comunicata al più tardi in occasione del secondo bollettino meteo. Si stima una probabilità del 5%.