METEO
Vista l’estrema variabilità climatica e meteorologica, l’organizzazione pubblicherà due bollettini meteo sul sito s1trail.com alla sezione “news” con le seguenti finalità:
Bollettino 1: a 5 giorni dalla gara, per informare sulle condizioni del percorso e le previsioni meteo.
Bollettino 2: a 12 ore dalla partenza con gli ultimi aggiornamenti e risultato dell’ultimo rilievo sul percorso. In concomitanza con i Bollettini potranno essere fatte aggiunte o
Variazioni all’ equipaggiamento suggerito e ai percorsi di gara
In caso di fenomeni meteo estremi, smottamenti o eventi che rendano il percorso impraticabile, saranno possibili variazioni dell’ultimo momento. Le eventuali variazioni saranno comunicate in modo chiaro e nel più breve tempo possibile ai partecipanti anche tramite addetti sul percorso nel caso in cui la gara sia in corso. In questi casi non è previsto alcun tipo di risarcimento ai concorrenti. Non è prevista la sospensione della gara in alcun caso: la data e la zona geografica sono di per se indicatori di una forte possibilità di maltempo, che viene considerato come una delle componenti fondamentali ricercate dall’atleta nella competizione.
L’impatto ambientale dovuto alla produzione dei rifiuti di questo evento è limitato grazie ad azioni quali, ad esempio, l’uso di stoviglie e posate compostabili o riutilizzabili in luogo di quelle usa e getta, la dispensazione di bevande alla spina e l’utilizzo di modalità alternative di comunicazione e pubblicizzazione della manifestazione.
AGGIORNAMENTI
Il Comitato Organizzatore si riserva di modificare il presente regolamento in qualunque momento per motivi che riterrà opportuni per una migliore organizzazione della gara, dopo averne dato comunicazione e ottenuto approvazione dalla FIDAL per la Trieste Urban Ecomarathon.
L’Organizzazione si impegna a pubblicare sul sito s1trail.com alla sezione “news” eventuali aggiornamenti sul percorso e le condizioni di gara.