Mancanza di rispetto, maleducazione, atteggiamenti di scherno o contrari all’etica sportiva, comportano l’esclusione dalla gara, anche prima dell’inizio della competizione, senza alcun diritto alla restituzione della quota di partecipazione.
Gli addetti dell’ Organizzazione presenti sul percorso sono autorizzati a verificare il rispetto del regolamento da parte dei corridori e comunicare alla giuria di corsa le infrazioni riscontrate.
Tutti gli addetti di gara hanno la facoltà di fermare un concorrente ed applicare penalità o squalifiche nei casi previsti dal regolamento
Le penalità di tempo sono applicate immediatamente, al termine della gara, o nei giorni successivi con maggiorazione del tempo riportato sulla classifica ufficiale.
PENALITA’
- Abbandono volontario di rifiuti: squalifica
- Partenza da un punto di controllo oltre l’ora limite: squalifica
- Partenza in un gruppo di partenza non proprio: squalifica
- Taglio di un tratto di percorso superiore a 200m: squalifica
- Mancato passaggio ad un posto di controllo: squalifica
- Assistenza esterna ai concorrenti dove non consentito: squalifica
- Rifiuto a farsi controllare: squalifica
- Imbrogli: utilizzo di un mezzo di trasporto non autorizzato, condivisione o scambio di pettorale, marcatura incarti con numero altrui: squalifica e interdizione a vita
- Contestazione delle regole: squalifica
- Sono previsti 30 minuti di penalità in caso di consumo, trasporto o utilizzo di barrette, integratori o gel non recanti il numero di pettorale dell’utilizzatore.
- Fornire dati anagrafici o di contatto non corretti: squalifica
- Assenza di materiale obbligatorio: penalità quantificata dal controllore o dalla giuria di gara a seconda del numero di elementi mancanti e delle condizioni meteo e fisiche del concorrente
- Insulti, bestemmie, mancanza di rispetto, minacce a volontari o addetti dell’organizzazione o ad altri concorrenti: squalifica e interdizione a vita
RECLAMI
Sono accettati solo reclami scritti entro 30 minuti dall’ora di arrivo dell’ultimo concorrente, con consegna di cauzione di €300.00.
Saranno valutate tutte le denunce di irregolarità inviate entro 30 minuti dall’arrivo dell’ultimo concorrente e correlate di:
- Documentazione fotografica chiara ed inequivocabile
- Testimonianza di tre persone (da verificare con i dati di gara ed i rilievi in nostro possesso)
- Se una denuncia di irregolarità verrà ritenuta fondata procederemo immediatamente ad applicare le sanzioni come da regolamento con la garanzia del completo anonimato di chi denuncia.
- Per le gare FIDAL eventuali reclami dovranno essere presentati nel rispetto delle norme della FIDAL e del R.T.I.
GIURIA DI GARA
La giuria è composta da:
- Direttore di gara
- Coordinatore responsabile della sicurezza
- Responsabile dell’equipe medica
- Responsabili dei percorsi
- Tutte le persone competenti designate dal presidente del comitato Organizzatore.
La giuria è abilitata a deliberare in un tempo compatibile con gli obblighi della corsa su tutti i litigi o squalifiche avvenuti durante la corsa. Le decisioni prese sono senza appello.