fbpx

MENU

Articolo 03 – Condizioni di partecipazione

Iscriversi ad una gara non è come acquistare un prodotto al supermercato: si tratta di un rapporto di fiducia che si instaura tra concorrente e organizzatore, e vice versa. Il pagamento della quota non da quindi il diritto automatico alla partecipazione: è necessario che tutta la documentazione di partecipazione sia in regola e che l’organizzazione consideri il concorrente sia in grado di affrontare la gara in sicurezza.

Prima di completare l’iscrizione è necessario leggere tutto il regolamento, compilare in prima persona ed accettare la liberatoria indicando i propri dati, incluso il proprio numero di telefono e il proprio indirizzo email. 

La volontaria iscrizione e la conseguente partecipazione alla corsa indicano la piena accettazione senza riserve del presente regolamento, della liberatoria e dell’etica della corsa.

  • Con l’iscrizione, il partecipante esonera gli organizzatori da ogni responsabilità, sia civile che penale, per danni a persone e/o cose da lui causati o a lui derivati, prima durante e dopo la corsa e rinuncia a qualsiasi richiesta di risarcimento.
  • Con l’iscrizione, i concorrenti autorizzano l’organizzazione all’utilizzo gratuito, senza limiti territoriali e di tempo, di immagini fisse e in movimento che li ritraggano in occasione della partecipazione alla gara.
  • La gara si terrà secondo le prescrizioni di legge al momento dell’evento. Si consiglia quindi, in caso di condizioni straordinarie o pandemiche, di visitare la sezione news e/o accertarsi quali siano eventuali requisiti ulteriori richiesti dalla legge. Le conseguenze del mutare di tali requisiti di legge non sono in alcun modo imputabili all’organizzatore.
  • Non verrà effettuata assistenza e non verranno comunicati dati personali a persone diverse dall’intestatario del profilo di iscrizione, che obbligatoriamente deve corrispondere al concorrente. Questo per tutelare il concorrente e garantire che le condizioni di gara siano correttamente comunicate e recepite da chi effettivamente partecipa. 
  • Sono ammessi alle manifestazioni competitive tutti coloro abbiamo ricevuto da un medico sportivo l’idoneità sportiva agonistica. Tale idoneità deve essere in corso di validità e specifica per attività ad elevato impegno cardiovascolare ovvero possedere un certificato all’idoneità dell’attività agonistica di atletica leggera o altro sport agonistico ad alto impegno cardiovascolare (canottaggio, sci, calcio, triathlon, etc), protocolli B1->5. Aggiungendo che per gli atleti stranieri vige la medesima richiesta.
  • Le singole competizioni possono avere condizioni di partecipazione specifiche e queste sono riportate in Articolo 1
  • L’atleta, partecipando alla manifestazione attesta e dichiara di avere i suddetti requisiti e di essere in possesso della relativa certificazione per garantire la sua incolumità e sicurezza.
  • Per le corse non competitive non è richiesto certificato medico agonistico
  • La quota di iscrizione comprende i servizi descritti nel presente regolamento e nel modulo di iscrizione
  • L’iscrizione ha da ritenersi effettiva e confermata quando tutte le informazioni richieste nel modulo di iscrizione vengono fornite correttamente, il pagamento viene effettuato, confermato ed accettato dall’organizzazione.
  • Il pagamento può essere fatto online con carte di credito ed metodi di pagamento elettronici all’atto della registrazione sul portale.
  • Per le iscrizioni a prezzo ridotto effettuate in qualsiasi data, il pagamento deve essere effettuato entro la data di scadenza della fascia di prezzo selezionata.
  • Per le iscrizioni a prezzo ridotto in base alla quota il prezzo è bloccato per 3 giorni lavorativi. In mancanza di comunicazioni di avvenuto pagamento o richiesta di proroga, trascorsi i 7 giorni, potrà essere cancellata senza preavviso o convertita alla fascia di prezzo o tipologia di pettorale in corso.
  • Alle distanze competitive non sono ammessi animali, nemmeno al guinzaglio

E’ inoltre importante e necessario:

  • Essere coscienti della lunghezza e delle caratteristiche della gara;
  • Essere perfettamente allenati per affrontarla;
  • Aver acquisito, prima della corsa, una reale capacità d’autonomia personale in montagna per potere gestire al meglio i problemi derivanti da condizioni meteo avverse (vento, nebbia, pioggia, freddo) in relazione alla lunghezza del percorso scelto.
  • Saper gestire i problemi fisici o mentali provocati dal grande affaticamento, i problemi digestivi, i dolori muscolari o delle articolazioni, le piccole ferite ecc.
  • Essere coscienti che il ruolo dell’Organizzazione non è di aiutare un corridore a gestire queste condizioni ch sono parte integrante dell’esperienza di gara.

In caso di partecipazione di atleti minorenni si richiede ai tutori legali di essere ben consapevoli che:

  • Che il minore abbia le caratteristiche fisiche e psicologiche per affrontare la competizione
  • Che disponga della conoscenza tecnica per affrontarlo.
  • Che possa percorrere il tracciato in condizioni che non siano di intralcio o pericolo per gli altri concorrenti.

Condividi

Share on Facebook
Share on Twitter
Email
WhatsApp

newsletter S1, niente spam

LA CORSA DELLA BORA

Il Paradiso per il Running e il Trail Running invernale, la meta ideal per gli amanti della corsa: un tracciato spettacolare, con continue variazioni di panorama e di fondo. Uno scenario unico che racchiude in se le caratteristiche dell’alta montagna, ma in riva al mare.

Newsletter

No Spam !!! News Corsa della Bora

Whatsapp
1
Scan the code
Ciao 👋 Živjo 👋 Hello 😊