- Ogni modifica effettuata o richiesta al personale di gara è soggetta a spese di segreteria pari ad euro 5,00.
- Le modifiche effettuabili in autonomo dal corridore non sono soggette ad alcun costo di segreteria.
- Cambi di distanza, trasferimenti di pettorale a terze persone sono tutti soggetti alle spese di segreteria sopra menzionate
- Non è consentito nessun cambio o rinvio, rimborso o posticipo, se non espressamente accordato, a meno di 7 giorni lavorativi dall’inizio dell’evento che include la gara.
Condizioni di annullamento, rinvio, trasferimento o posticipo
La gara si terrà con ogni tipo di condizione meteo che consenta lo svolgimento in piena sicurezza.
Qualora le condizioni fossero non favorevoli sono previsti percorsi alternativi e vie di fuga tali da consentirne lo svolgimento.
Annullamento per forza maggiore e/o sopravvenuta impossibilità di erogare la prestazione
Posticipo gara da parte dell’organizzazione :
L’organizzazione può, in casi del tutto eccezionali, ricorrere alla posticipazione dell’evento. Tale evenienza potrebbe occorrere per motivi di “forza maggiore”, ovvero condizioni meteo che determino stati di allerta tali da non consentire la gara in sicurezza oppure per motivi legati alla sicurezza o all’ordine pubblico e ai casi in cui tale posticipo sia richiesto dalle autorità territoriali. Il posticipo avverrà nella seguente forma e alle seguenti condizioni:
- Comunicazione immediata ai concorrenti, tramite e-mail, avviso nella sezione news del sito, facebook, race guide e Telegram
- Possibilità solo per chi lo richiedesse entro 36 ore dall’invio della comunicazione, di rientrare nelle fattispecie di annullamento da parte dell’organizzazione.
- Trascorse le 36 ore dalla pubblicizzazione dell’avviso di posticipo non si potrà più rientrare nelle fattispecie di annullamento da parte dell’organizzazione.
- La richiesta di rientrare nelle fattispecie di annullamento da parte dell’organizzazione può essere fatta una sola volta e alla prima comunicazione di posticipo.
- Il posticipo potrà avvenire a caduta, una dopo l’altra, nelle 4 settimane successive alla data originale.
Riscontrata l’impossibilità di tenere l’evento dopo la 4 settimana dalla data originale avviene il posticipo all’anno seguente
Per gli annullamenti da parte dell’organizzazione :
- Più di 90 giorni: rimborso totale della quota
- Da 90 a 60 giorni dall’evento 75%: Annullamento per motivi di forza maggiore e/o sopravvenuta impossibilità di erogare la prestazione, offriamo due opzioni:
- A) Rimborso del 75% della quota
- B) Trasferimento cedibile una volta anche a terze persone sull’edizione dell’anno successivo, o non cedibile a terze persone con validità di due anni.
- Da 60 a 15 giorni 80%: Annullamento per motivi di forza maggiore e/o sopravvenuta impossibilità di erogare la prestazione, offriamo due opzioni:
- A) Rimborso del 50% della quota + 30 % di sconto sull’edizione dell’anno successivo.
- B) Trasferimento cedibile una volta anche a terze persone sull’edizione dell’anno successivo, o non cedibile a terze persone con validità di due anni.
- da 15 a 0 giorni 120%: Annullamento per motivi di forza maggiore e/o sopravvenuta impossibilità di erogare la prestazione:
- 90 % di sconto non cedibile sull’edizione dell’anno successivo e 30 % di sconto non cedibile su quella dell’anno dopo ancora.
Per gli annullamenti da parte del concorrente:
Si prevede 90 % di sconto cedibile anche a terzi sull’edizione dell’anno successivo e 30 % di sconto cedibile anche a terzi su quella dell’anno dopo ancora, nei seguenti casi, sempre soggetta alla tassa di segreteria e non oltre i 15 giorni dall’evento:
- Lutto di un congiunto
- Impossibilità di partecipare per urgenti motivi lavorativi certificati in forma scritta e in carta intestata dal datore di lavoro
- Infortunio inabilitante che renda non possibile la partecipazione. Tale circostanza deve essere documentata da referto di medico specialista.
- Il referto del medico specialista non richiede alcun ulteriore allegato.
- Non sono ammessi certificati medici non specialistici a meno che non vengano correlati di lettera intestata e completa con tutti i recapiti del medico che redige il certificato. In tale lettera il medico dovrà attestare che il paziente non è nelle condizioni di partecipare alla prova e che è consapevole che potranno essere richiesti ulteriori accertamenti in fase di rivalsa assicurativa.
Condizioni di utilizzo sconti, trasferimenti e rimborsi:
- Lo sconto riconosciuto è pari alla percentuale indicata rispetto alla quota effettivamente pagata dal concorrente.
- Lo sconto non è cumulabile con altri sconti o promozioni.
- Le eventuali opzioni devono essere confermate attraverso l’area riservata sulla piattaforma id iscrizione entro e non oltre 60 giorni dalla data di annullamento dell’evento.
- In caso di trasferimento dell’iscrizione all’anno successivo, questa deve essere nuovamente confermata dopo l’apertura delle iscrizioni e comunque non oltre i 90 giorni dalla data della gara. In caso di mancata conferma, il trasferimento per l’anno in corso decade senza possibilità di rimborso. Resta però valido, solo se previsto, il trasferimento all’anno ancora successivo.