I pettorali vanno in stampa!

Il 21 novembre il è il termine ultimo per iscriverti con un pettorale personalizzato con il tuo nome, la nazione e la gara che hai scelto. Poi manderemo in stampa i pettorali e se ti iscriverai o pre iscriverai dopo questa data riceverai un bellissimo pettorale… ma senza il tuo nome!
100 miglia sold out? Facciamo un Upgrade e vi diamo un super extra!

S1 Soča Ultra è la prima 100 miles dell’Alpe Adria: la prima nel Nord Est Italia e della Slovenia. Quest’anno verrà inaugurato un percorso ancora più spettacolare, interamente segnato, senza neve, velocissimo, panoramico e perfetto per la stagione invernale
🏙️ ⛰️ 🌊Trieste e il Carso: due o tre notti, gara inclusa, per runner e accompagnatori.

Epifania e nuovo anno alla scoperta di Trieste, dei suoi sapori con una magica degustazione di vini locali nelle grotte del Carso.
Organizziamo tutto noi, tu devi solo correre e farti trasportare dalle emozioni della Bora.
Perché ci sono dei cancelli in ingresso e come funzionano?

La gara non ha due o più orari di partenza. La gara ha un solo orario di partenza, quello ufficiale e l’ultimo dal punto di vista temporale.
?☀️ ?️Il Re dei venti alla Corsa della Bora 2022. ? Ci sarà anche la Regina Bora? ??

E’ l’effige del Re dei Venti, Eolo, che dalla Rosa dei Venti sul Molo Audace ricorda a tutti da dove soffia il vento di Bora. Ed è proprio la Bora, soffiata da Re Eolo che fa da protagonista sulla medaglia dell’edizione 2022 della Corsa della Bora. Un premio per tutti i finisher della gara!
Prima di correre però non può mancare una visita al Molo Audace e alla sua Rosa dei Venti per ammirare la Trieste e Piazza Unità d’Italia. Un gesto bene augurante prima della gara!
Tanti a voler scopare alle gare, ma scopare bene non è da tutti!

Questo articolo è dedicato a tutti quelli che hanno pensato di fare la scopa e quelli che lo fanno abitualmente, ma anche agli organizzatori di gare ed ai concorrenti. Insomma si tratta di considerazioni che nascono dalla terribile presa di coscienza che attorno al ruolo scope c’è una grandissima confusione. A seguire il protocollo che abbiamo adottato alla Corsa della Bora, e che siamo contenti di condividere con gli altri.
Regolamento gare S1
La Corsa della Bora si svolge in ambiente potenzialmente ostile, in periodo freddo, e nulla a che vedere con le competizioni incentrate unicamente sul gesto atletico.
I concorrenti devono rapportarsi a questo evento con l’ottica e le regole dell’escursionismo, della corsa in montagna e quelle usate per affrontare l’ambiente naturale in autonomia senza sottovalutare regole e prescrizioni degli organizzatori, che agiscono nell’interesse della massima sicurezza dei concorrenti e con cognizione di causa maturata da anni di esperienza in alpinistica.
La manifestazione assume carattere transfrontaliero e è composta da gare di Sky Trail in semi-autonomia, organizzata senza scopo di lucro dai volontari dell’ASD Sentiero 1 in collaborazione con le Associazioni Locali, gli Enti e le Persone che credono in questi valori.
Articolo 08 – Provvedimenti disciplinari

Le navette post gara sono gratuite per gli iscritti
Il servizio navetta per i ritirati è gratuito
Il trasferimento pre gara è a pagamento e deve essere prenotato e saldato prima della gara nella propria zona corridore
Non è necessario prenotare il servizio post gara.
Non possono essere accettate prenota
Articolo 05 – Docce, guardaroba, navette, assicurazione

Tutte Le Quote Di Iscrizione Comprendono
Solo chi si iscrive entro il mese di settembre potrà dal proprio modulo di iscrizione scegliere il proprio pacco gara ideale, da ottobre in poi lo scegliamo noi, e sarà comunque super:
Articolo 07 – Meteo e Aggiornamenti

Tutte Le Quote Di Iscrizione Comprendono
Solo chi si iscrive entro il mese di settembre potrà dal proprio modulo di iscrizione scegliere il proprio pacco gara ideale, da ottobre in poi lo scegliamo noi, e sarà comunque super: