Petter Restorp, Team la Sportiva: “la Corsa della Bora è un Boost!”

Secondo Petter, la Corsa della Bora è un ottimo modo per dare il via alla stagione di gare, fungendo da preparazione ideale per gli eventi più lunghi in programma all’inizio o alla fine dell’estate. Il percorso offre una combinazione di terreni e condizioni che lo rende vario e impegnativo, ma non estenuante, consentendo ai corridori di focalizzarsi interamente sulla gara o di lasciarsi incantare dai panorami mozzafiato.
Ipertrail2024: Domande Frequenti

In questa pagina – in costante aggiornamento fino alla data della gara – raccoglieremo domande e risposte su ipertrail2024.
Corri con il Dinosauro Antonio!

Trail, Ultra Trail, e Running in riva al mare. Lo sapevi che la Corsa della Bora 🌬️ passa nei pressi dell’unico sito di dinosauri 🦖 in Italia 🇮🇹?
🚶♂️🏃♂️ Percorsi di gara Alpe Adria Ultra e Corsa della Bora: proviamoli insieme!

🚶♂️🏃♂️ Percorsi di gara Alpe Adria Ultra e Corsa della Bora: proviamoli insieme!
31 Agosto: Aumento dei Prezzi!

Il 31 agosto è l’ultimo giorno per approfittare dei prezzi attuali per le gare della corsa della Bora. Iscriviti ora e risparmia prima che i costi aumentino. Non perdere questa opportunità!
Aggiornamento Ipertrail 2024: In esclusiva solo per 20 Runner

L’Ipertrail2024 era originariamente concepito come un evento destinato a 100 partecipanti; ora, si rivolge a soli 20 iscritti nella versione FULL, altri 20 con servizio navetta incluso per la partenza e l’arrivo, e 20 ulteriori nella versione puramente SELF.
𝐒𝐏𝐎𝐈𝐋𝐄𝐑 𝐀𝐋𝐄𝐑𝐓: GRANDI NOVITA’ IN ARRIVO!

La Corsa della Bora sarà ancor più un’esperienza di vita, non solo un nome nelle classifiche.
La corsa, con l’obiettivo di crescere, schiude un futuro deciso, stimolante.
Sarà un punto di riferimento.
Meno di un mese all’aumento dei prezzi!

Senatori, club sportivi o gruppi con più di 8 runner, vi preghiamo di contattarci per ricevere un codice che bloccherà il vostro prezzo preferenziale fino al 1° novembre.
Night Trail: Un viaggio che attraversa giorno e notte , montagne e mare

Holger Schulze, un appassionato trailer di Monaco, è un veterano della Corsa della Bora, e ha già partecipato tre volte a alla nostra gara, in particolare sulla distanza di 57 km. È affascinato dal meraviglioso paesaggio e dalla possibilità di correre un ultramaratona impegnativa con temperature piacevoli già a gennaio. In questo articolo esploreremo il percorso di 82 km attraverso i suoi occhi. Due gare che non sono solo caratterizzate da diversi chilometraggi, ma da uno spirito completamente diverso. Due mondi con lo stesso panorama, sul Golfo di Trieste.
Ecomarathon: Un trail, ma non troppo

La Corsa della Bora nasce con la gara da 57 km: una gara con passaggi di montagna ma in riva al mare, in pieno inverno. La grande soddisfazione è proprio quella di sentirsi dire da chi l’ha corsa: “non mi aspettavo un terreno così impegnativo”. La 42 km della Corsa della Bora, la S1 Ecomarathon, è esattamente il contrario.
Due gare che non sono solo caratterizzate da diversi chilometraggi, ma da uno spirito completamente diverso. Due mondi con lo stesso panorama, sul Golfo di Trieste.