€75,00 €60,00
Per gli orari dei cancelli (Art.13) , dettaglio dei punti di ristoro (Art.4) , consegna sacche (Art.19), orario delle partenze su prenotazione (Art. 12) e molto altro leggi il regolamento
439 disponibili
L’Alpe Adria Trail è uno dei sette cammini più belli del mondo, e Alpe Adria Ultra Trail traduce la bellezza di questo cammino in una gara di Ultra Trail.
Alpe Adria Ultra Trail 60 km è una gara pensata per chi sta cercando un tracciato estremante panoramico, con dislivello abbastanza importante ed un terreno che non rappresenta difficoltà tecniche. La gara ideale anche per chi sta cercando l’ultimo “lungo” prima delle gare di settembre.
Il percorso si articola in due sezioni in cui il dislivello si presenta con due salite principali. Il percorso della 60 km, ricala in parte quello della 137 km, ed in parte lo percorre in senso opposto. Il primo tratto, dopo un avvicinamento in graduale salita, con una pendenza che va man mano aumentando, quasi a voler abituarci ad un ritmo di corsa calante, lascia Tarvisio e conduce prima ai laghi di Fusine, laghi di origine glaciale, collegati tra loro da sentieri velocissimi, sono ben inseriti all’interno di un fitto bosco di abete rosso e posti alla base della catena montuosa del Gruppo del Monte Mangart.
La natura mostra le sue infinite gamme di colore dipingendo il bosco e i laghi con sfumature uniche e rendendo ancora più magico questo sito.
Da qui si sale prima al Rifugio Zacchi e poi si scende qualche centinaio di metri verso l’Alpe del Lago, per poi salire quasi a 2000 metri al Picco di Mezzo. Da qui si prende un po di fiato e si scende a valle, dove si incontra un ristoro per peparsi all’ultimo tratto, il più impegnativo ma anche quello che regala la vista impagabile del Santuario del Lussari, dove si incontrano i concorrenti della 25 km e quelli della 137 km, con i quali si condivideranno gli ultimi 10 km di gara, in una discesa veloce, lungo il Sentiero del Pellegrino, verso Camporosso e poi Tarvisio.
Puoi studiare il roadbook di gara dal sito di Alpe Adria Trail, visionando le tappe qui sotto riportate.
Giro T5 AAT: Tarvisio – Rifugio Zacchi
Il tratto dal Rifugio Zacchi al Monte Lussari non è parte dell’Alpe Adria Trail. Si incontra la tappa sucessiva dell’Alpe Adria Trail in cima al Monte Lussari
Sentiero turistico TOP Giro T4 AAT: Valbruna – Tarvisio
Finanziato dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale e Interreg V-A Italia – Austria 2014-2020″.