✕

Upload Your Profile

Logo Logo Logo Logo Logo
  • HOME
  • RACE GUIDE
  • INFORMAZIONI
    • News
    • FAQ – Domande Frequenti
    • Regolamento
    • Programma
    • Arrivare a trieste
    • Meteo
    • Classifiche e foto
    • Contact & Team
  • ISCRIZIONI
  • Italiano
    • Inglese
    • Tedesco
    • Sloveno
  • HOME
  • RACE GUIDE
  • INFORMAZIONI
    • News
    • FAQ – Domande Frequenti
    • Regolamento
    • Programma
    • Arrivare a trieste
    • Meteo
    • Classifiche e foto
    • Contact & Team
  • ISCRIZIONI
  • Italiano
    • Inglese
    • Tedesco
    • Sloveno

Aggiungi servizi di gara

La navetta per la partenza non è inclusa nell’ iscrizione, puoi selezionarla adesso o in seguito

Il tuo carrello è vuoto.

Return to shop

  • Tampone COVID 19 (non obbligatorio)
  • Cambio gara
  • Trasferimento pettorale ad altra persona.
  • Biglietto Navetta

Corri in stile S1!

  • Aggiungi al carrello
    Estensione 96-120 km
    0,00€
  • Aggiungi al carrello
    Biglietto Navetta
    5,00€ 3,00€
  • Out of stock
    Tampone COVID 19 (non obbligatorio)
    15,00€ – 20,00€
  • Out of stock
    Cambio gara
  • Out of stock
    Trasferimento pettorale ad altra persona.
    1,10€
  • Out of stock
    Maglietta 2021
    15,00€ 10,00€
  • Out of stock
    Scaldacollo Estivo 2021
    10,00€ 5,00€
  • Out of stock
    Manicotti
    12,00€ 8,00€
Top FAQ
a

Come posso inviare il certificato medico?

Caricare il certificato medico, fornire il numero di Runcard o tessera Fidal e inserire il codice fiscale sono richiesti solo per la 42.

Se non corri la 42 km leggi questa FAQ.

Se sei un concorrente della 42 km puoi proseguire qui.


  1. Accedi al to profilo da questo link.

  2. Fai click su Runner Profile e compila i dati mancanti

  3. Alla domanda: “A quale gara sei iscritto? Rispondi: 42 km.

  4. Ti verrà consentito quindi di inserire:

    1. Codice Fiscale

    2. Data scadenza certificato medico

    3. Upload documento

    4. Ente o Federazione di appartenenza

    5. Numero di tessera

  5. Scorri la pagina fino in fondo e Salva le informazioni


Nota bene: non è stato inserito alcun controllo sulla validità delle tessere e delle Runcard in quanto per la maggior parte degli iscritti, al momento dell’iscrizione sono valide ma al momento della gara saranno scadute. E’ tuo dovere provvedere al rinnovo in tempo. Il 1 gennaio verrà effettuato un controllo di massa sul database FIDAL e le tessere non valide verranno notificate con conseguente impossibilità a partecipare in caso di mancato rinnovo prima della gara.


 

Permalink
a

Come posso cambiare gara / distanza?

Il cambio distanza è soggetto alla disponibilità di posti nella gara di destinazione. Quindi accertati sempre che le iscrizioni per quella gara siano aperte.

In caso di problemi di salute, anche non documentati da certificato medico, ma reali, è possibile fare un downgrade anche all’ultimo momento, ma sempre seguendo la procedura indicata.


1. Se in alto a destra vedi la scritta “LA TUA ISCRIZIONE” seleziona “LOGOUT”


2. Da qui seleziona Servizi Extra


3 – Seleziona “Cambio Gara”



4 – Digita l’importo da pagare: se la gara che ti interessa costa 65 euro e hai pagato 29 allora digiterai 65-29= 36 a cui aggiungerai 1,1 euro di commissione.

Usa sempre questa formula: (costo attuale della gara desiderata) – (importo pagato) + (commissione 1,1 euro)

Se si tratta di un downgrade inserisci solo 1,1 euro



5 – Inserisci nel campo note il nome della gara desiderata

Accedi quindi al tuo profilo e se serve aggiungi i dati che mancano, seleziona la modalità di pagamento e conferma.


6- Riceverai subito una mail di conferma dell’avvenuto acquisto dell’opzione, dopo 24-36 riceverai una mail di avvenuto cambio.


Permalink
a

Non voglio o non posso partecipare alla gara

La nostra associazione ed i nostri volontari mettono tutto il loro impegno e moltissime risorse durante l’intero anno ad organizzare la Corsa della Bora. Tale impegno significa un grande investimento, sia economico che in fatica.

Parallelamente a questo c’è la volontà di tutelare al massimo la sicurezza dei concorrenti e comprendere tutte le cause di forza maggiore.

IL che si traduce in un approccio di massima tutela del concorrente e della sicurezza, per quanto riguarda problematiche oggettive, ed una politica di tutela meno completa per quanto riguarda i “cambi programma”.

Cessioni di pettorale, modifiche, deleghe, infortuni personali

Articolo 7 – CAMBI, RIMBORSI, DELEGHE

Annullamento evento

Articolo 31 – Annullamento o posticipazione gara

L’evento si svolge ma “non mi fanno partecipare”

Nella stesura del regolamento non rientra però nel caso in cui l’evento si possa svolgere ma il concorrente sia impossiabilitato a partecipare per motivi non personali diversi dall’infortunio grave (art.7) . Attenderemo il 2021 per formalizzare tale modifica, che per correttezza non aggiungiamo ora, in quanto modificare il regolamento dopo l’iscrizione di molti non è una pratica all’insegna della trasparenza.

Si procede quindi con l’interpretazione del regolamento attuale in un ottica di massimo favore del concorrente, ovvero se non può viaggiare, non si può partecipare per motivi non personali diversi dall’infortunio, si applica la stessa politica di rimborso dell’annullamento per impossibilità a svolgere la manifestazione. Un esempio pratico potrebbe essere un divieto di legge al viaggio da o verso partenza o destinazione. L’impossibilità di viaggiare del concorrente viene considerata come impossibilità dell’organizzatore di svolgere l’evento. Una tutela mai vista prima.

E’ doverosa infine una precisazione: il lavoro per svolgere l’evento in massima sicurezza è enorme. Sono solo le autorità sanitarie e territoriali a giudicare se la manifestazione è possibile. Ovviamente lo stesso dicasi per il divieto di viaggio. Ne consegue che “le voci”, le “previsioni” o le “considerazioni” di più o meno accreditati esperti non possono essere messe sullo stesso piano dell’Autorità Sanitaria e/o Territoriale.

Le politiche di cambio, rimborso, cancellazione e trasferimento sono quindi attuate sempre alle condizioni reali del momento in cui viene effetuata la richiesta.

Ad esempio se un concorrente richiede il rimborso perché prevede tempo catastrofico, pandemie o altri eventi che potrebbero causare l’annullamento, ma al momento nessun decreto legge o disposizione delle autorità sanitarie o territoriali o comunicazione dell’organizzazione prevede tali fatti, la richiesta non rientra nelle cause reali, ma in una interpretazione personale. Tale richiesta è assoggettata all’articolo 7 del regolamento ovvero è concessa solo la cessione a terzi.


Conclusioni e consigli

  • Leggi quello che stiamo facendo per rendere la gara sicura
  • Se non puoi partecipare infortuni gravi, ti tuteliamo al massimo, più delle altre gare, con le condizioni dell’art 31
  • Se non puoi partecipare per lutto o gravi motivi personali, ti tuteliamo al massimo, più delle altre gare, con le condizioni dell’art 31
  • Se non vuoi partecipare perchè ti sei slogato o non sei in massima forma o per qualsiasi probelmatica fisica non descritta e certificata da uno specialista che attesti l’impossibilità alla partecipazione alla data dell’evento, puoi scegliere una distanza minore o cedere la tua iscrizione.
  • Se pensi che sarà brutto tempo, puoi cedere il pettorale a terzi.
  • Se pensi che la gara verrà annullata ma non è stata annullata, puoi cedere il pettorale a terzi.
  • Se pensi che starai male, puoi cedere il pettorale a terzi.
  • Se pensi che non potrai venire, puoi cedere il pettorale a terzi.
  • Se la gara verrà annullata, sarai tutelato come da articolo 31 con una copertura fino al 120% del valore.
  • Se ti sarà impedito di viaggiare, sarai tutelato come da articolo 31 con una copertura fino al 120% del valore.

Hai deciso cosa fare?
Trasferimento Pettorale – Cambio Distanza – Contatto

In caso di gara annullata procederemo in automatico noi come da regolamento.


Permalink

Load More

S1 News
  • Premiazioni 2021 e anticipazioni 2022
  • Aggiornamento Meteo e Diretta
  • ritiri
  • La gara spiegata in video!
  • Protetto: Informazioni per lo staff 2021

LE TUE FOTO / YOUR PICTURES

Cerca
a

Per iscriversi alle gare serve il certificato medico? Quale?

AGGIORNAMENTO COVID (26/12/2020)

Tutti i concorrenti devono essere in possesso di certificazione medica emessa da professionista iscritto all’albo dei medici e attestante, sulla base dell’esame dell’elettrocardiogramma, della spirometria e della pressione, l’abilità a sostenere attività ad alto impegno vascolare. Il caricamento sul sito, in base alla normativa in vigore oggi, è richiesto per tutte le gare Aggiornamenti verranno inviati agli iscritti man mano che saranno disponibili.

IL REGOLAMENTO DI BASE E QUANTO RIPORTATO SOTTO NON E’ VALIDO

AGGIORNAMENTO COVID (26/12/2020)

 

 

 

GARE DA 21, 57, 80, 164 E 173 KM e staffetta 57 (25+32)

Ogni concorrente deve essere ritenuto idoneo all’attività agonistica ad alto impegno cardio vascolare da un medico sportivo. All’atto di iscrizione il concorrente dichiara di essere in possesso di tale idoneità alla data della gara.

Non raccogliamo copia dei certificati medici (ma questo non vi esonera in alcun modo dall’esserne in possesso),  ed accettiamo qualsiasi certificato che attesti idoneità da parte di un medico sportivo all’attività agonistica ad alto impegno cardio vascolare. Va bene quindi il classico certificato medico per l’atletica leggera ma sono validi quindi anche i certificati per il triathlon, nuoto, ciclismo agonistico, etc.

Non è necessaria alcuna tessera FIDAL o Run Card, tanto meno la Run Card.

Provvediamo noi all’assicurazione di ogni concorrente.

 

GARA DA 16 KM

NON E’ NECESSARIO ALCUN CERTIFICATO MEDICO

 

GARA DA 42 KM

Ogni concorrente deve essere ritenuto idoneo all’attività agonistica ad alto impegno cardio vascolare da un medico sportivo. All’atto di iscrizione il concorrente dichiara di essere in possesso di tale idoneità alla data della gara e si impegna a caricarne copia sul proprio Runner Profile S1

a

Come posso inviare il certificato medico?

Caricare il certificato medico, fornire il numero di Runcard o tessera Fidal e inserire il codice fiscale sono richiesti solo per la 42. Se non corri la 42 km leggi questa FAQ. Se sei un concorrente della 42 km puoi proseguire qui.
  1. Accedi al to profilo da questo link.

  2. Fai click su Runner Profile e compila i dati mancanti

  3. Alla domanda: “A quale gara sei iscritto? Rispondi: 42 km.

  4. Ti verrà consentito quindi di inserire:

    1. Codice Fiscale

    2. Data scadenza certificato medico

    3. Upload documento

    4. Ente o Federazione di appartenenza

    5. Numero di tessera

  5. Scorri la pagina fino in fondo e Salva le informazioni


Nota bene: non è stato inserito alcun controllo sulla validità delle tessere e delle Runcard in quanto per la maggior parte degli iscritti, al momento dell’iscrizione sono valide ma al momento della gara saranno scadute. E’ tuo dovere provvedere al rinnovo in tempo. Il 1 gennaio verrà effettuato un controllo di massa sul database FIDAL e le tessere non valide verranno notificate con conseguente impossibilità a partecipare in caso di mancato rinnovo prima della gara.
 
Permalink

Load More

 

È CONSENTITO IL CARICAMENTO DEL CERTIFICATO MEDICO SOLO AI CONCORRENTI DELLA 42 KM


Permalink
a

Come posso prenotare la navetta?

Ecco come prenotare e acquistare la navetta!

Le navette al ritorno sono incluse e non necessitano prenotazione.


Se  hai già comprato il biglietto, vai al punto 5


  1. Entra nel tuo Runner Profile
  2. Seleziona “Servizi Extra”
  3. Seleziona “Navetta”
  4. Paga con carta, bonifico, contante
  5. Accedi al tuo Runner Profile
  6. Seleziona il punto di partenza desiderato
  7. Salva la tua scelta
  8. Riceverai una e-mail, nei giorni prima della gara e potrai leggere nel tuo Runner profile il numero di Bus assegnato e le indicazioni di imbarco.

Note:

  • Puoi modificare la tua scelta in autonomo quante volte vuoi fino al termine indicato nel Runner Profile
  • Se effettui la scelta ma non acquisti la navetta non verrà emesso il biglietto di accesso

 

Permalink
a

Logistica Bora Village: parcheggio, navette e mappa

Fai click sulle icone per visualizzare le informazioni. Puoi visualizzare anche una mappa Google Maps, in alto a destra fai click sull’icona dei livelli (come una pila di fogli) e seleziona Google

  • Parcheggio Autovetture
  • Collegamenti con i mezzi pubblici
  • Parcheggio per i bus ed i gruppi
  • Parcheggio per i Camper

C’è molto parcheggio. Per crearne di più abbiamo chiuso una strada.

FAI CLICK SULLE ICONE PER TUTTE LE INFO ed ottenere le indicazioni stradali in Google Maps

Per tua facilità ti riassumiamo qui le info di parcheggio:

Permalink
a

Come si viaggia in zona rossa?

In seguito al DL 172 del 18/12 è stata revocata la deroga per le manifestazioni sportive nazionali ed internazionali in calendario CONI di cui all’Art.1 comma 10 lettera e dei DPCM precedenti. 

Questa FAQ NON è quindi valida per il periodo dal 21 dicembre 2020 al 6 gennaio 2021.

La zona rossa consente lo spostamento per validi motivi o per chi è soggetto alle deroghe previste

La Corsa della Bora, gli atleti, il team di supporto e la crew di gara rientrno in queste deroga.

L’inasprimento delle misure è di fatto una maggior tutela per la gara:

  • Siamo in zona rossa NON per un peggioramento della situazione epidemiologica, ma per prevenire l’aggravarsi derivante da assembramenti natalizi
  • La gara si tiene in zone aperte e remote, ben lontano dai centri di assembramento
  • La limitata possibilità di spostamento della popolazione garantisce il massimo della sicurezza e le condizioni ideali per lo svolgimento della competizione in quanto assicura una presenza quasi esclusiva sul percorso.

Molti runner però sono preoccupati che un accertatore “troppo zelante” non accetti come motivazione la partecipazione alla gara.

Vi forniremo molto di più di quanto richiesto dalla legge. La legge infatti prevede che si fornisca la lettera di invito alla manifestazione o la prova di partecipazione. Noi vogliamo darvi tutto quanto possa agevolare al massimo il vostro transito anche in caso di uno scrupolosissimo ed approfondito controllo, collaborando quindi con le autorità ed agevolando anch’esse nell’accertare lo stato dei fatti.

TUOI DOCUMENTI DI VIAGGIO

  • Copia del DPCM in vigore con sottolineate in giallo le casistiche di esenzione: Articolo 1 comma 10 lettera E
  • Provvedimento originale della PREFETTURA DI TRIESTE che accerta e conferma che la manifestazione rientra in tali esenzioni. Tale provvedimento inoltre conferma la conformità sanitaria dell’evento, riscontrata dall’Azienda Sanitaria..
  • Provvedimento originale della Regione Friuli Venezia Giulia che autorizza la manifestazione.
  • Numero di telefono dell’organizzazione, dedicato alla Pubblica Sicurezza, attivo 24 su 24, per verificare che il nominativo risulti iscritto e non si tratti di documenti contraffatti.
  • Autodichiarazione per gli accompagnatori e gli atleti.
  • Stamperete la mail di conferma ricevuta e attestante che avete pagato la quota
  • Stamperete copia della ricevuta presente in pdf nel runner profile
Permalink

Load More

Ultimi articoli
  • Premiazioni 2021 e anticipazioni 2022
  • Aggiornamento Meteo e Diretta
  • ritiri
  • La gara spiegata in video!
  • Protetto: Informazioni per lo staff 2021
Cerca in s1trail
  • Step 1: Regolamento
  • Step 2: Iscrizioni
  • Step 3: Materiale obbligatorio
  • Step 6: Ritiro Pettorali e Programma
Domande frequenti
a

Per iscriversi alle gare serve il certificato medico? Quale?

AGGIORNAMENTO COVID (26/12/2020)

Tutti i concorrenti devono essere in possesso di certificazione medica emessa da professionista iscritto all’albo dei medici e attestante, sulla base dell’esame dell’elettrocardiogramma, della spirometria e della pressione, l’abilità a sostenere attività ad alto impegno vascolare. Il caricamento sul sito, in base alla normativa in vigore oggi, è richiesto per tutte le gare Aggiornamenti verranno inviati agli iscritti man mano che saranno disponibili.

IL REGOLAMENTO DI BASE E QUANTO RIPORTATO SOTTO NON E’ VALIDO

AGGIORNAMENTO COVID (26/12/2020)


 

 

 

GARE DA 21, 57, 80, 164 E 173 KM e staffetta 57 (25+32)

Ogni concorrente deve essere ritenuto idoneo all’attività agonistica ad alto impegno cardio vascolare da un medico sportivo. All’atto di iscrizione il concorrente dichiara di essere in possesso di tale idoneità alla data della gara.

Non raccogliamo copia dei certificati medici (ma questo non vi esonera in alcun modo dall’esserne in possesso),  ed accettiamo qualsiasi certificato che attesti idoneità da parte di un medico sportivo all’attività agonistica ad alto impegno cardio vascolare. Va bene quindi il classico certificato medico per l’atletica leggera ma sono validi quindi anche i certificati per il triathlon, nuoto, ciclismo agonistico, etc.

Non è necessaria alcuna tessera FIDAL o Run Card, tanto meno la Run Card.

Provvediamo noi all’assicurazione di ogni concorrente.

 

GARA DA 16 KM

NON E’ NECESSARIO ALCUN CERTIFICATO MEDICO

 

GARA DA 42 KM

Ogni concorrente deve essere ritenuto idoneo all’attività agonistica ad alto impegno cardio vascolare da un medico sportivo. All’atto di iscrizione il concorrente dichiara di essere in possesso di tale idoneità alla data della gara e si impegna a caricarne copia sul proprio Runner Profile S1

a

Come posso inviare il certificato medico?

Caricare il certificato medico, fornire il numero di Runcard o tessera Fidal e inserire il codice fiscale sono richiesti solo per la 42.

Se non corri la 42 km leggi questa FAQ.

Se sei un concorrente della 42 km puoi proseguire qui.


  1. Accedi al to profilo da questo link.

  2. Fai click su Runner Profile e compila i dati mancanti

  3. Alla domanda: “A quale gara sei iscritto? Rispondi: 42 km.

  4. Ti verrà consentito quindi di inserire:

    1. Codice Fiscale

    2. Data scadenza certificato medico

    3. Upload documento

    4. Ente o Federazione di appartenenza

    5. Numero di tessera

  5. Scorri la pagina fino in fondo e Salva le informazioni


Nota bene: non è stato inserito alcun controllo sulla validità delle tessere e delle Runcard in quanto per la maggior parte degli iscritti, al momento dell’iscrizione sono valide ma al momento della gara saranno scadute. E’ tuo dovere provvedere al rinnovo in tempo. Il 1 gennaio verrà effettuato un controllo di massa sul database FIDAL e le tessere non valide verranno notificate con conseguente impossibilità a partecipare in caso di mancato rinnovo prima della gara.


 

Permalink

Load More

 

È CONSENTITO IL CARICAMENTO DEL CERTIFICATO MEDICO SOLO AI CONCORRENTI DELLA 42 KM


Permalink

Load More

S1 Store
  • Biglietto Navetta 5,00€ 3,00€
  • Maglietta 2021 15,00€ 10,00€
  • Scaldacollo Estivo 2021 10,00€ 5,00€
  • Manicotti 12,00€ 8,00€
  • Maglietta & Manicotti 2021 30,00€ 18,00€
Top FAQ:
a

Come faccio ad iscrivermi alla gara? Quanto costa?

Il prezzo delle gare varia a seconda del momento in cui decide di iscriversi e dal numero di persone iscritte

  • Per sapere il prezzo al momento della tua decisione visita la pagina www.s1trail.com/iscrizioni e visualizzi la gara desiderata.
  • Per sapere COME varierà il prezzo legga in calce alla pagina le condizioni ed i prezzi oppure faccia click qui

Per iscriverti segui i seguenti passi:

  1. Digita nel tuo browser https://www.s1trail.com
  2. Guarda il menu di navigaizone in alto a destra, se accanto alla bandierina vedi la voce “LA TUA ISCRIZIONE” allora clicca e seleziona la voce DISCONNETTI
  3. Ora la scrittia “LA TUA ISCRIZIONE” in alto a destra non c’è più
  4. Premi ISCRIZIONI
  5. Seleziona la gara a cui vuoi partecipare
  6. Premi “CONFERMA E PROCEDI”
  7. Se sei già registrato premi su “FAI CLIC QUI PER ACCEDERE” e premi “LOGIN”.
    1. Se non sei registrato vai al punto 8.
  8. Se hai un buono sconto fai click su “CLICCA QUI PER INSERIRE IL TUO CODICE” e poi su “APPLICA”
  9. Compila i campi mancanti, se ci sono
  10. Seleziona il metodo di pagamento
  11. Premi il tasto “CONFERMA/PAGA”
  12. A questo punto hai pagato ma la tua iscrizione NON è completa. Puoi compltarla anche dopo accedendo LA TUA ISCRIZIONE – IL TUO PROFILO – RUNNER PROFILE  e copletando i dati mancanti e le tue preferenze (pacco gara, navetta, alimentazione, prenotazione ritiro pettorale e molto ancora). Premi AGGIORNA a piè di pagina al temine delle modifiche.

NOTE:

  1. Il sistema è configurato per consentire 1 gara per persona, questo per evitare che erroneamente ci si iscriva due volte.
  2. Se vuoi iscrivere più persone con la stessa mail (esempio: marito e moglie) devi comunque creare due profili, ma possiamo abilitarti a farlo usando la stessa mail. Scrivi e fai richiesta, indicando mail, numero e nome delle persone associate a quella mail.
  3. Puoi cambiare il metodo di pagamento da “Il tuo profilo” – “Iscrizioni” -“Pagamento”
  4. Se hai seguito il punto 3 e non ti funziona il pagamento è perchè sono stati fatti troppi tentativi e/o cambi o per altri motivi il sistema va in protezione e non consente di pagare. Scrivici e ti sbloccheremo

 

Permalink

Load More

FAQ:
a

Per iscriversi alle gare serve il certificato medico? Quale?

AGGIORNAMENTO COVID (26/12/2020)

Tutti i concorrenti devono essere in possesso di certificazione medica emessa da professionista iscritto all’albo dei medici e attestante, sulla base dell’esame dell’elettrocardiogramma, della spirometria e della pressione, l’abilità a sostenere attività ad alto impegno vascolare. Il caricamento sul sito, in base alla normativa in vigore oggi, è richiesto per tutte le gare Aggiornamenti verranno inviati agli iscritti man mano che saranno disponibili.

IL REGOLAMENTO DI BASE E QUANTO RIPORTATO SOTTO NON E’ VALIDO

AGGIORNAMENTO COVID (26/12/2020)


 

 

 

GARE DA 21, 57, 80, 164 E 173 KM e staffetta 57 (25+32)

Ogni concorrente deve essere ritenuto idoneo all’attività agonistica ad alto impegno cardio vascolare da un medico sportivo. All’atto di iscrizione il concorrente dichiara di essere in possesso di tale idoneità alla data della gara.

Non raccogliamo copia dei certificati medici (ma questo non vi esonera in alcun modo dall’esserne in possesso),  ed accettiamo qualsiasi certificato che attesti idoneità da parte di un medico sportivo all’attività agonistica ad alto impegno cardio vascolare. Va bene quindi il classico certificato medico per l’atletica leggera ma sono validi quindi anche i certificati per il triathlon, nuoto, ciclismo agonistico, etc.

Non è necessaria alcuna tessera FIDAL o Run Card, tanto meno la Run Card.

Provvediamo noi all’assicurazione di ogni concorrente.

 

GARA DA 16 KM

NON E’ NECESSARIO ALCUN CERTIFICATO MEDICO

 

GARA DA 42 KM

Ogni concorrente deve essere ritenuto idoneo all’attività agonistica ad alto impegno cardio vascolare da un medico sportivo. All’atto di iscrizione il concorrente dichiara di essere in possesso di tale idoneità alla data della gara e si impegna a caricarne copia sul proprio Runner Profile S1

a

Come posso inviare il certificato medico?

Caricare il certificato medico, fornire il numero di Runcard o tessera Fidal e inserire il codice fiscale sono richiesti solo per la 42.

Se non corri la 42 km leggi questa FAQ.

Se sei un concorrente della 42 km puoi proseguire qui.


  1. Accedi al to profilo da questo link.

  2. Fai click su Runner Profile e compila i dati mancanti

  3. Alla domanda: “A quale gara sei iscritto? Rispondi: 42 km.

  4. Ti verrà consentito quindi di inserire:

    1. Codice Fiscale

    2. Data scadenza certificato medico

    3. Upload documento

    4. Ente o Federazione di appartenenza

    5. Numero di tessera

  5. Scorri la pagina fino in fondo e Salva le informazioni


Nota bene: non è stato inserito alcun controllo sulla validità delle tessere e delle Runcard in quanto per la maggior parte degli iscritti, al momento dell’iscrizione sono valide ma al momento della gara saranno scadute. E’ tuo dovere provvedere al rinnovo in tempo. Il 1 gennaio verrà effettuato un controllo di massa sul database FIDAL e le tessere non valide verranno notificate con conseguente impossibilità a partecipare in caso di mancato rinnovo prima della gara.


 

Permalink

Load More

 

È CONSENTITO IL CARICAMENTO DEL CERTIFICATO MEDICO SOLO AI CONCORRENTI DELLA 42 KM


Permalink
a

Come posso prenotare la navetta?

Ecco come prenotare e acquistare la navetta!

Le navette al ritorno sono incluse e non necessitano prenotazione.


Se  hai già comprato il biglietto, vai al punto 5


  1. Entra nel tuo Runner Profile
  2. Seleziona “Servizi Extra”
  3. Seleziona “Navetta”
  4. Paga con carta, bonifico, contante
  5. Accedi al tuo Runner Profile
  6. Seleziona il punto di partenza desiderato
  7. Salva la tua scelta
  8. Riceverai una e-mail, nei giorni prima della gara e potrai leggere nel tuo Runner profile il numero di Bus assegnato e le indicazioni di imbarco.

Note:

  • Puoi modificare la tua scelta in autonomo quante volte vuoi fino al termine indicato nel Runner Profile
  • Se effettui la scelta ma non acquisti la navetta non verrà emesso il biglietto di accesso

 

Permalink
a

Logistica Bora Village: parcheggio, navette e mappa

Fai click sulle icone per visualizzare le informazioni. Puoi visualizzare anche una mappa Google Maps, in alto a destra fai click sull’icona dei livelli (come una pila di fogli) e seleziona Google

  • Parcheggio Autovetture
  • Collegamenti con i mezzi pubblici
  • Parcheggio per i bus ed i gruppi
  • Parcheggio per i Camper

C’è molto parcheggio. Per crearne di più abbiamo chiuso una strada.

FAI CLICK SULLE ICONE PER TUTTE LE INFO ed ottenere le indicazioni stradali in Google Maps

Per tua facilità ti riassumiamo qui le info di parcheggio:

Permalink
a

Come si viaggia in zona rossa?

In seguito al DL 172 del 18/12 è stata revocata la deroga per le manifestazioni sportive nazionali ed internazionali in calendario CONI di cui all’Art.1 comma 10 lettera e dei DPCM precedenti. 

Questa FAQ NON è quindi valida per il periodo dal 21 dicembre 2020 al 6 gennaio 2021.

La zona rossa consente lo spostamento per validi motivi o per chi è soggetto alle deroghe previste

La Corsa della Bora, gli atleti, il team di supporto e la crew di gara rientrno in queste deroga.

L’inasprimento delle misure è di fatto una maggior tutela per la gara:

  • Siamo in zona rossa NON per un peggioramento della situazione epidemiologica, ma per prevenire l’aggravarsi derivante da assembramenti natalizi
  • La gara si tiene in zone aperte e remote, ben lontano dai centri di assembramento
  • La limitata possibilità di spostamento della popolazione garantisce il massimo della sicurezza e le condizioni ideali per lo svolgimento della competizione in quanto assicura una presenza quasi esclusiva sul percorso.

Molti runner però sono preoccupati che un accertatore “troppo zelante” non accetti come motivazione la partecipazione alla gara.

Vi forniremo molto di più di quanto richiesto dalla legge. La legge infatti prevede che si fornisca la lettera di invito alla manifestazione o la prova di partecipazione. Noi vogliamo darvi tutto quanto possa agevolare al massimo il vostro transito anche in caso di uno scrupolosissimo ed approfondito controllo, collaborando quindi con le autorità ed agevolando anch’esse nell’accertare lo stato dei fatti.

TUOI DOCUMENTI DI VIAGGIO

  • Copia del DPCM in vigore con sottolineate in giallo le casistiche di esenzione: Articolo 1 comma 10 lettera E
  • Provvedimento originale della PREFETTURA DI TRIESTE che accerta e conferma che la manifestazione rientra in tali esenzioni. Tale provvedimento inoltre conferma la conformità sanitaria dell’evento, riscontrata dall’Azienda Sanitaria..
  • Provvedimento originale della Regione Friuli Venezia Giulia che autorizza la manifestazione.
  • Numero di telefono dell’organizzazione, dedicato alla Pubblica Sicurezza, attivo 24 su 24, per verificare che il nominativo risulti iscritto e non si tratti di documenti contraffatti.
  • Autodichiarazione per gli accompagnatori e gli atleti.
  • Stamperete la mail di conferma ricevuta e attestante che avete pagato la quota
  • Stamperete copia della ricevuta presente in pdf nel runner profile
Permalink
a

Come faccio ad iscrivermi alla gara? Quanto costa?

Il prezzo delle gare varia a seconda del momento in cui decide di iscriversi e dal numero di persone iscritte

  • Per sapere il prezzo al momento della tua decisione visita la pagina www.s1trail.com/iscrizioni e visualizzi la gara desiderata.
  • Per sapere COME varierà il prezzo legga in calce alla pagina le condizioni ed i prezzi oppure faccia click qui

Per iscriverti segui i seguenti passi:

  1. Digita nel tuo browser https://www.s1trail.com
  2. Guarda il menu di navigaizone in alto a destra, se accanto alla bandierina vedi la voce “LA TUA ISCRIZIONE” allora clicca e seleziona la voce DISCONNETTI
  3. Ora la scrittia “LA TUA ISCRIZIONE” in alto a destra non c’è più
  4. Premi ISCRIZIONI
  5. Seleziona la gara a cui vuoi partecipare
  6. Premi “CONFERMA E PROCEDI”
  7. Se sei già registrato premi su “FAI CLIC QUI PER ACCEDERE” e premi “LOGIN”.
    1. Se non sei registrato vai al punto 8.
  8. Se hai un buono sconto fai click su “CLICCA QUI PER INSERIRE IL TUO CODICE” e poi su “APPLICA”
  9. Compila i campi mancanti, se ci sono
  10. Seleziona il metodo di pagamento
  11. Premi il tasto “CONFERMA/PAGA”
  12. A questo punto hai pagato ma la tua iscrizione NON è completa. Puoi compltarla anche dopo accedendo LA TUA ISCRIZIONE – IL TUO PROFILO – RUNNER PROFILE  e copletando i dati mancanti e le tue preferenze (pacco gara, navetta, alimentazione, prenotazione ritiro pettorale e molto ancora). Premi AGGIORNA a piè di pagina al temine delle modifiche.

NOTE:

  1. Il sistema è configurato per consentire 1 gara per persona, questo per evitare che erroneamente ci si iscriva due volte.
  2. Se vuoi iscrivere più persone con la stessa mail (esempio: marito e moglie) devi comunque creare due profili, ma possiamo abilitarti a farlo usando la stessa mail. Scrivi e fai richiesta, indicando mail, numero e nome delle persone associate a quella mail.
  3. Puoi cambiare il metodo di pagamento da “Il tuo profilo” – “Iscrizioni” -“Pagamento”
  4. Se hai seguito il punto 3 e non ti funziona il pagamento è perchè sono stati fatti troppi tentativi e/o cambi o per altri motivi il sistema va in protezione e non consente di pagare. Scrivici e ti sbloccheremo

 

Permalink

Load More

La Corsa della Bora
  • Ritiro Pettorale 0,00€
  • Start gara & Navetta 0,00€
  • Biglietto Navetta 5,00€ 3,00€
  • S1 Trail 21 Km 32,00€ – 52,00€
  • Tampone COVID 19 (non obbligatorio) 15,00€ – 20,00€
  • S1 Sprint 16 Km 20,00€ – 40,00€
  • S1 Trail 57 Km 35,00€ – 85,00€
  • S1 Trail 80-96-120 Km 95,00€ – 120,00€
Ultime News
  • Premiazioni 2021 e anticipazioni 2022 14 Gennaio 2021
  • Aggiornamento Meteo e Diretta 7 Gennaio 2021
  • ritiri 6 Gennaio 2021
  • La gara spiegata in video! 4 Gennaio 2021
Top FAQ
a

Per iscriversi alle gare serve il certificato medico? Quale?

AGGIORNAMENTO COVID (26/12/2020)

Tutti i concorrenti devono essere in possesso di certificazione medica emessa da professionista iscritto all’albo dei medici e attestante, sulla base dell’esame dell’elettrocardiogramma, della spirometria e della pressione, l’abilità a sostenere attività ad alto impegno vascolare. Il caricamento sul sito, in base alla normativa in vigore oggi, è richiesto per tutte le gare Aggiornamenti verranno inviati agli iscritti man mano che saranno disponibili.

IL REGOLAMENTO DI BASE E QUANTO RIPORTATO SOTTO NON E’ VALIDO

AGGIORNAMENTO COVID (26/12/2020)


 

 

 

GARE DA 21, 57, 80, 164 E 173 KM e staffetta 57 (25+32)

Ogni concorrente deve essere ritenuto idoneo all’attività agonistica ad alto impegno cardio vascolare da un medico sportivo. All’atto di iscrizione il concorrente dichiara di essere in possesso di tale idoneità alla data della gara.

Non raccogliamo copia dei certificati medici (ma questo non vi esonera in alcun modo dall’esserne in possesso),  ed accettiamo qualsiasi certificato che attesti idoneità da parte di un medico sportivo all’attività agonistica ad alto impegno cardio vascolare. Va bene quindi il classico certificato medico per l’atletica leggera ma sono validi quindi anche i certificati per il triathlon, nuoto, ciclismo agonistico, etc.

Non è necessaria alcuna tessera FIDAL o Run Card, tanto meno la Run Card.

Provvediamo noi all’assicurazione di ogni concorrente.

 

GARA DA 16 KM

NON E’ NECESSARIO ALCUN CERTIFICATO MEDICO

 

GARA DA 42 KM

Ogni concorrente deve essere ritenuto idoneo all’attività agonistica ad alto impegno cardio vascolare da un medico sportivo. All’atto di iscrizione il concorrente dichiara di essere in possesso di tale idoneità alla data della gara e si impegna a caricarne copia sul proprio Runner Profile S1

a

Come posso inviare il certificato medico?

Caricare il certificato medico, fornire il numero di Runcard o tessera Fidal e inserire il codice fiscale sono richiesti solo per la 42.

Se non corri la 42 km leggi questa FAQ.

Se sei un concorrente della 42 km puoi proseguire qui.


  1. Accedi al to profilo da questo link.

  2. Fai click su Runner Profile e compila i dati mancanti

  3. Alla domanda: “A quale gara sei iscritto? Rispondi: 42 km.

  4. Ti verrà consentito quindi di inserire:

    1. Codice Fiscale

    2. Data scadenza certificato medico

    3. Upload documento

    4. Ente o Federazione di appartenenza

    5. Numero di tessera

  5. Scorri la pagina fino in fondo e Salva le informazioni


Nota bene: non è stato inserito alcun controllo sulla validità delle tessere e delle Runcard in quanto per la maggior parte degli iscritti, al momento dell’iscrizione sono valide ma al momento della gara saranno scadute. E’ tuo dovere provvedere al rinnovo in tempo. Il 1 gennaio verrà effettuato un controllo di massa sul database FIDAL e le tessere non valide verranno notificate con conseguente impossibilità a partecipare in caso di mancato rinnovo prima della gara.


 

Permalink

Load More

 

È CONSENTITO IL CARICAMENTO DEL CERTIFICATO MEDICO SOLO AI CONCORRENTI DELLA 42 KM


Permalink
a

Come posso prenotare la navetta?

Ecco come prenotare e acquistare la navetta!

Le navette al ritorno sono incluse e non necessitano prenotazione.


Se  hai già comprato il biglietto, vai al punto 5


  1. Entra nel tuo Runner Profile
  2. Seleziona “Servizi Extra”
  3. Seleziona “Navetta”
  4. Paga con carta, bonifico, contante
  5. Accedi al tuo Runner Profile
  6. Seleziona il punto di partenza desiderato
  7. Salva la tua scelta
  8. Riceverai una e-mail, nei giorni prima della gara e potrai leggere nel tuo Runner profile il numero di Bus assegnato e le indicazioni di imbarco.

Note:

  • Puoi modificare la tua scelta in autonomo quante volte vuoi fino al termine indicato nel Runner Profile
  • Se effettui la scelta ma non acquisti la navetta non verrà emesso il biglietto di accesso

 

Permalink
a

Logistica Bora Village: parcheggio, navette e mappa

Fai click sulle icone per visualizzare le informazioni. Puoi visualizzare anche una mappa Google Maps, in alto a destra fai click sull’icona dei livelli (come una pila di fogli) e seleziona Google

  • Parcheggio Autovetture
  • Collegamenti con i mezzi pubblici
  • Parcheggio per i bus ed i gruppi
  • Parcheggio per i Camper

C’è molto parcheggio. Per crearne di più abbiamo chiuso una strada.

FAI CLICK SULLE ICONE PER TUTTE LE INFO ed ottenere le indicazioni stradali in Google Maps

Per tua facilità ti riassumiamo qui le info di parcheggio:

Permalink

Load More

FAQ
a

Come faccio ad iscrivermi alla gara? Quanto costa?

Il prezzo delle gare varia a seconda del momento in cui decide di iscriversi e dal numero di persone iscritte

  • Per sapere il prezzo al momento della tua decisione visita la pagina www.s1trail.com/iscrizioni e visualizzi la gara desiderata.
  • Per sapere COME varierà il prezzo legga in calce alla pagina le condizioni ed i prezzi oppure faccia click qui

Per iscriverti segui i seguenti passi:

  1. Digita nel tuo browser https://www.s1trail.com
  2. Guarda il menu di navigaizone in alto a destra, se accanto alla bandierina vedi la voce “LA TUA ISCRIZIONE” allora clicca e seleziona la voce DISCONNETTI
  3. Ora la scrittia “LA TUA ISCRIZIONE” in alto a destra non c’è più
  4. Premi ISCRIZIONI
  5. Seleziona la gara a cui vuoi partecipare
  6. Premi “CONFERMA E PROCEDI”
  7. Se sei già registrato premi su “FAI CLIC QUI PER ACCEDERE” e premi “LOGIN”.
    1. Se non sei registrato vai al punto 8.
  8. Se hai un buono sconto fai click su “CLICCA QUI PER INSERIRE IL TUO CODICE” e poi su “APPLICA”
  9. Compila i campi mancanti, se ci sono
  10. Seleziona il metodo di pagamento
  11. Premi il tasto “CONFERMA/PAGA”
  12. A questo punto hai pagato ma la tua iscrizione NON è completa. Puoi compltarla anche dopo accedendo LA TUA ISCRIZIONE – IL TUO PROFILO – RUNNER PROFILE  e copletando i dati mancanti e le tue preferenze (pacco gara, navetta, alimentazione, prenotazione ritiro pettorale e molto ancora). Premi AGGIORNA a piè di pagina al temine delle modifiche.

NOTE:

  1. Il sistema è configurato per consentire 1 gara per persona, questo per evitare che erroneamente ci si iscriva due volte.
  2. Se vuoi iscrivere più persone con la stessa mail (esempio: marito e moglie) devi comunque creare due profili, ma possiamo abilitarti a farlo usando la stessa mail. Scrivi e fai richiesta, indicando mail, numero e nome delle persone associate a quella mail.
  3. Puoi cambiare il metodo di pagamento da “Il tuo profilo” – “Iscrizioni” -“Pagamento”
  4. Se hai seguito il punto 3 e non ti funziona il pagamento è perchè sono stati fatti troppi tentativi e/o cambi o per altri motivi il sistema va in protezione e non consente di pagare. Scrivici e ti sbloccheremo

 

Permalink
a

Come posso trasferire il mio pettorale ad un altra persona?

Per trasferire il pettorale ad un’altra persona è necessario seguire la procedura online.

Tale procedura deve essere completata da entrambe le persone, sia chi cede che ci da il pettorale e il profilo di chi riceve il pettorale deve essere completo in ogni suo dato obbligatorio, pena la non validità della procedura. 


  1. Se appare la scritta LA TUA ISCRIZIONE in alto a destra del Menu, selezionare DISCONNETTI


  2. Vai quindi su https://www.s1trail.com/servizi-extra/


  3. Seleziona Trasferimento ad altra persona


    descrizione della procedura



  4. Continua


  5. Nella pagina di pagamento inserisci il nome dell’altra persona nel campo Note


  6. Se sei chi riceve il pettorale, una volta ottenuta la conferma di pagamento, in alto a destra clicca su IL TUO PROFILO e quindi su RUNNER PROFILE completa tutti i campi con asterisco e SALVA con il pulsante a pie di pagina. Se non completi il punto 6 la procedura non è valida

a

Perché si paga il cambio gara o il trasferimento di pettorale?

La gestione delle iscrizioni ha un costo, sia a livello di commissioni bancarie, che a livello di materiali e di lavoro contabile ed amministrativo che c’è alle spalle. Tolto questo aspetto, chiediamo un contributo simbolico per queste operazioni anche per una esigenza di controllo: il pagamento di una cifra assicura, nel caso del trasferimento di pettorale che entrambe le parti abbiano completato un profilo, inserendo i dati necessari, e abbiano provato la loro identità.

Questo serve ad evitare spiacevoli incomprensioni, e peggio ancora, operazioni poco oneste di dissimulazione di identità.

Permalink

Load More

Permalink
a

Come posso cambiare gara / distanza?

Il cambio distanza è soggetto alla disponibilità di posti nella gara di destinazione. Quindi accertati sempre che le iscrizioni per quella gara siano aperte.

In caso di problemi di salute, anche non documentati da certificato medico, ma reali, è possibile fare un downgrade anche all’ultimo momento, ma sempre seguendo la procedura indicata.


1. Se in alto a destra vedi la scritta “LA TUA ISCRIZIONE” seleziona “LOGOUT”


2. Da qui seleziona Servizi Extra


3 – Seleziona “Cambio Gara”



4 – Digita l’importo da pagare: se la gara che ti interessa costa 65 euro e hai pagato 29 allora digiterai 65-29= 36 a cui aggiungerai 1,1 euro di commissione.

Usa sempre questa formula: (costo attuale della gara desiderata) – (importo pagato) + (commissione 1,1 euro)

Se si tratta di un downgrade inserisci solo 1,1 euro



5 – Inserisci nel campo note il nome della gara desiderata

Accedi quindi al tuo profilo e se serve aggiungi i dati che mancano, seleziona la modalità di pagamento e conferma.


6- Riceverai subito una mail di conferma dell’avvenuto acquisto dell’opzione, dopo 24-36 riceverai una mail di avvenuto cambio.


Permalink
a

come posso cambiare modalità di pagamento?

1 – Accedi al tu runner profile da questa pagina


2- Seleziona “LA TUA ISCRIZIONE” e quindi “PAGAMENTO”



3 – Seleziona il metodo di pagamento desiderato, accetta le condizioni, e premi “PAGA PER L’ORDINE”


Permalink

Load More

Recent Posts
  • Premiazioni 2021 e anticipazioni 2022
  • Aggiornamento Meteo e Diretta
  • ritiri
  • La gara spiegata in video!
  • Protetto: Informazioni per lo staff 2021
S1 NEWS
  • Premiazioni 2021 e anticipazioni 2022
  • Aggiornamento Meteo e Diretta
  • ritiri
  • La gara spiegata in video!
  • Protetto: Informazioni per lo staff 2021
Recent Posts
  • Premiazioni 2021 e anticipazioni 2022
  • Aggiornamento Meteo e Diretta
  • ritiri
  • La gara spiegata in video!
  • Protetto: Informazioni per lo staff 2021
Faq
a

Per iscriversi alle gare serve il certificato medico? Quale?

AGGIORNAMENTO COVID (26/12/2020)

Tutti i concorrenti devono essere in possesso di certificazione medica emessa da professionista iscritto all’albo dei medici e attestante, sulla base dell’esame dell’elettrocardiogramma, della spirometria e della pressione, l’abilità a sostenere attività ad alto impegno vascolare. Il caricamento sul sito, in base alla normativa in vigore oggi, è richiesto per tutte le gare Aggiornamenti verranno inviati agli iscritti man mano che saranno disponibili.

IL REGOLAMENTO DI BASE E QUANTO RIPORTATO SOTTO NON E’ VALIDO

AGGIORNAMENTO COVID (26/12/2020)


 

 

 

GARE DA 21, 57, 80, 164 E 173 KM e staffetta 57 (25+32)

Ogni concorrente deve essere ritenuto idoneo all’attività agonistica ad alto impegno cardio vascolare da un medico sportivo. All’atto di iscrizione il concorrente dichiara di essere in possesso di tale idoneità alla data della gara.

Non raccogliamo copia dei certificati medici (ma questo non vi esonera in alcun modo dall’esserne in possesso),  ed accettiamo qualsiasi certificato che attesti idoneità da parte di un medico sportivo all’attività agonistica ad alto impegno cardio vascolare. Va bene quindi il classico certificato medico per l’atletica leggera ma sono validi quindi anche i certificati per il triathlon, nuoto, ciclismo agonistico, etc.

Non è necessaria alcuna tessera FIDAL o Run Card, tanto meno la Run Card.

Provvediamo noi all’assicurazione di ogni concorrente.

 

GARA DA 16 KM

NON E’ NECESSARIO ALCUN CERTIFICATO MEDICO

 

GARA DA 42 KM

Ogni concorrente deve essere ritenuto idoneo all’attività agonistica ad alto impegno cardio vascolare da un medico sportivo. All’atto di iscrizione il concorrente dichiara di essere in possesso di tale idoneità alla data della gara e si impegna a caricarne copia sul proprio Runner Profile S1

a

Come posso inviare il certificato medico?

Caricare il certificato medico, fornire il numero di Runcard o tessera Fidal e inserire il codice fiscale sono richiesti solo per la 42.

Se non corri la 42 km leggi questa FAQ.

Se sei un concorrente della 42 km puoi proseguire qui.


  1. Accedi al to profilo da questo link.

  2. Fai click su Runner Profile e compila i dati mancanti

  3. Alla domanda: “A quale gara sei iscritto? Rispondi: 42 km.

  4. Ti verrà consentito quindi di inserire:

    1. Codice Fiscale

    2. Data scadenza certificato medico

    3. Upload documento

    4. Ente o Federazione di appartenenza

    5. Numero di tessera

  5. Scorri la pagina fino in fondo e Salva le informazioni


Nota bene: non è stato inserito alcun controllo sulla validità delle tessere e delle Runcard in quanto per la maggior parte degli iscritti, al momento dell’iscrizione sono valide ma al momento della gara saranno scadute. E’ tuo dovere provvedere al rinnovo in tempo. Il 1 gennaio verrà effettuato un controllo di massa sul database FIDAL e le tessere non valide verranno notificate con conseguente impossibilità a partecipare in caso di mancato rinnovo prima della gara.


 

Permalink

Load More

 

È CONSENTITO IL CARICAMENTO DEL CERTIFICATO MEDICO SOLO AI CONCORRENTI DELLA 42 KM


Permalink
a

Come posso prenotare la navetta?

Ecco come prenotare e acquistare la navetta!

Le navette al ritorno sono incluse e non necessitano prenotazione.


Se  hai già comprato il biglietto, vai al punto 5


  1. Entra nel tuo Runner Profile
  2. Seleziona “Servizi Extra”
  3. Seleziona “Navetta”
  4. Paga con carta, bonifico, contante
  5. Accedi al tuo Runner Profile
  6. Seleziona il punto di partenza desiderato
  7. Salva la tua scelta
  8. Riceverai una e-mail, nei giorni prima della gara e potrai leggere nel tuo Runner profile il numero di Bus assegnato e le indicazioni di imbarco.

Note:

  • Puoi modificare la tua scelta in autonomo quante volte vuoi fino al termine indicato nel Runner Profile
  • Se effettui la scelta ma non acquisti la navetta non verrà emesso il biglietto di accesso

 

Permalink
a

Logistica Bora Village: parcheggio, navette e mappa

Fai click sulle icone per visualizzare le informazioni. Puoi visualizzare anche una mappa Google Maps, in alto a destra fai click sull’icona dei livelli (come una pila di fogli) e seleziona Google

  • Parcheggio Autovetture
  • Collegamenti con i mezzi pubblici
  • Parcheggio per i bus ed i gruppi
  • Parcheggio per i Camper

C’è molto parcheggio. Per crearne di più abbiamo chiuso una strada.

FAI CLICK SULLE ICONE PER TUTTE LE INFO ed ottenere le indicazioni stradali in Google Maps

Per tua facilità ti riassumiamo qui le info di parcheggio:

Permalink
a

Come si viaggia in zona rossa?

In seguito al DL 172 del 18/12 è stata revocata la deroga per le manifestazioni sportive nazionali ed internazionali in calendario CONI di cui all’Art.1 comma 10 lettera e dei DPCM precedenti. 

Questa FAQ NON è quindi valida per il periodo dal 21 dicembre 2020 al 6 gennaio 2021.

La zona rossa consente lo spostamento per validi motivi o per chi è soggetto alle deroghe previste

La Corsa della Bora, gli atleti, il team di supporto e la crew di gara rientrno in queste deroga.

L’inasprimento delle misure è di fatto una maggior tutela per la gara:

  • Siamo in zona rossa NON per un peggioramento della situazione epidemiologica, ma per prevenire l’aggravarsi derivante da assembramenti natalizi
  • La gara si tiene in zone aperte e remote, ben lontano dai centri di assembramento
  • La limitata possibilità di spostamento della popolazione garantisce il massimo della sicurezza e le condizioni ideali per lo svolgimento della competizione in quanto assicura una presenza quasi esclusiva sul percorso.

Molti runner però sono preoccupati che un accertatore “troppo zelante” non accetti come motivazione la partecipazione alla gara.

Vi forniremo molto di più di quanto richiesto dalla legge. La legge infatti prevede che si fornisca la lettera di invito alla manifestazione o la prova di partecipazione. Noi vogliamo darvi tutto quanto possa agevolare al massimo il vostro transito anche in caso di uno scrupolosissimo ed approfondito controllo, collaborando quindi con le autorità ed agevolando anch’esse nell’accertare lo stato dei fatti.

TUOI DOCUMENTI DI VIAGGIO

  • Copia del DPCM in vigore con sottolineate in giallo le casistiche di esenzione: Articolo 1 comma 10 lettera E
  • Provvedimento originale della PREFETTURA DI TRIESTE che accerta e conferma che la manifestazione rientra in tali esenzioni. Tale provvedimento inoltre conferma la conformità sanitaria dell’evento, riscontrata dall’Azienda Sanitaria..
  • Provvedimento originale della Regione Friuli Venezia Giulia che autorizza la manifestazione.
  • Numero di telefono dell’organizzazione, dedicato alla Pubblica Sicurezza, attivo 24 su 24, per verificare che il nominativo risulti iscritto e non si tratti di documenti contraffatti.
  • Autodichiarazione per gli accompagnatori e gli atleti.
  • Stamperete la mail di conferma ricevuta e attestante che avete pagato la quota
  • Stamperete copia della ricevuta presente in pdf nel runner profile
Permalink
a

Come faccio ad iscrivermi alla gara? Quanto costa?

Il prezzo delle gare varia a seconda del momento in cui decide di iscriversi e dal numero di persone iscritte

  • Per sapere il prezzo al momento della tua decisione visita la pagina www.s1trail.com/iscrizioni e visualizzi la gara desiderata.
  • Per sapere COME varierà il prezzo legga in calce alla pagina le condizioni ed i prezzi oppure faccia click qui

Per iscriverti segui i seguenti passi:

  1. Digita nel tuo browser https://www.s1trail.com
  2. Guarda il menu di navigaizone in alto a destra, se accanto alla bandierina vedi la voce “LA TUA ISCRIZIONE” allora clicca e seleziona la voce DISCONNETTI
  3. Ora la scrittia “LA TUA ISCRIZIONE” in alto a destra non c’è più
  4. Premi ISCRIZIONI
  5. Seleziona la gara a cui vuoi partecipare
  6. Premi “CONFERMA E PROCEDI”
  7. Se sei già registrato premi su “FAI CLIC QUI PER ACCEDERE” e premi “LOGIN”.
    1. Se non sei registrato vai al punto 8.
  8. Se hai un buono sconto fai click su “CLICCA QUI PER INSERIRE IL TUO CODICE” e poi su “APPLICA”
  9. Compila i campi mancanti, se ci sono
  10. Seleziona il metodo di pagamento
  11. Premi il tasto “CONFERMA/PAGA”
  12. A questo punto hai pagato ma la tua iscrizione NON è completa. Puoi compltarla anche dopo accedendo LA TUA ISCRIZIONE – IL TUO PROFILO – RUNNER PROFILE  e copletando i dati mancanti e le tue preferenze (pacco gara, navetta, alimentazione, prenotazione ritiro pettorale e molto ancora). Premi AGGIORNA a piè di pagina al temine delle modifiche.

NOTE:

  1. Il sistema è configurato per consentire 1 gara per persona, questo per evitare che erroneamente ci si iscriva due volte.
  2. Se vuoi iscrivere più persone con la stessa mail (esempio: marito e moglie) devi comunque creare due profili, ma possiamo abilitarti a farlo usando la stessa mail. Scrivi e fai richiesta, indicando mail, numero e nome delle persone associate a quella mail.
  3. Puoi cambiare il metodo di pagamento da “Il tuo profilo” – “Iscrizioni” -“Pagamento”
  4. Se hai seguito il punto 3 e non ti funziona il pagamento è perchè sono stati fatti troppi tentativi e/o cambi o per altri motivi il sistema va in protezione e non consente di pagare. Scrivici e ti sbloccheremo

 

Permalink

Load More

Top FAQ
a

Cosa succede se la gara viene annullata?

Articolo 31 – Annullamento o posticipazione gara

 

  • La gara si terrà con ogni tipo di condizione meteo che consenta lo svolgimento in piena sicurezza.
  • Qualora le condizioni fossero non favorevoli sono previsti percorsi alternativi e vie di fuga tali da consentirne lo svolgimento.
  • Annullamento per forza maggiore e/o  sopravvenuta impossibilità di erogare la prestazione Prevediamo una policy di rimborso atta a tutelare al massimo il concorrente, tenendo conto che La Corsa della Bora è una manifestazione che richiede di sostenere ingenti costi nell’arco di tutto l’anno ed un processo di preparazione molto complesso. Abbiamo operato l’equivalente di un rimborso totale, al netto dei costi vivi sostenuti e dei flussi di cassa . Per gli annullamenti a 15 giorni o meno dall’evento prevediamo l’erogazione di un valore pari al 120% della quota nelle modalità descritte di seguito90 giorni 75%: Annullamento per motivi di forza maggiore e/o  sopravvenuta impossibilità di erogare la prestazione a più di 90 giorni dall’evento offriamo due opzioni
    1. Rimborso del 75% della quota
    2. Trasferimento cedibile una volta anche a terze persone sull’edizione dell’anno successivo, o non cedibile a terze persone con validità di due anni.

     

    60 giorni 80%: Annullamento per motivi di forza maggiore e/o  sopravvenuta impossibilità di erogare la prestazione a più di 60 giorni dall’evento offriamo due opzioni:

    1. Rimborso del 50% della quota + 30 % di sconto sull’edizione dell’anno successivo.
    2. Trasferimento cedibile una volta anche a terze persone sull’edizione dell’anno successivo, o non cedibile a terze persone con validità di due anni.

     

    15 giorni 120%: Annullamento per motivi di forza maggiore e/o  sopravvenuta impossibilità di erogare la prestazione a più di 15 giorni:

    1. 90 % di sconto non cedibile sull’edizione dell’anno successivo e 30 % di sconto non cedibile su quella dell’anno dopo ancora.

     

    Condizioni di utilizzo sconti, trasferimenti e rimborsi:

     

    1. Lo sconto riconosciuto è pari alla percentuale indicata rispetto alla quota effettivamente pagata dal concorrente.
    2. Lo sconto non è cumulabile con altri sconti o promozioni.
    3. Le eventuali opzioni devono essere confermate attraverso l’area riservata sulla piattaforma id iscrizione entro e non oltre 60 giorni dalla data di annullamento dell’evento.
    4. In caso di trasferimento dell’iscrizione all’anno successivo, questa deve essere nuovamente confermata dopo l’apertura delle iscrizioni e comunque non oltre i 90 giorni dalla data della gara. In caso di mancata conferma, il trasferimento per l’anno in corso decade senza possibilità di rimborso. Resta però valido, solo se previsto, il trasferimento all’anno ancora successivo.

 

Permalink
a

Come posso inviare il certificato medico?

Caricare il certificato medico, fornire il numero di Runcard o tessera Fidal e inserire il codice fiscale sono richiesti solo per la 42.

Se non corri la 42 km leggi questa FAQ.

Se sei un concorrente della 42 km puoi proseguire qui.


  1. Accedi al to profilo da questo link.

  2. Fai click su Runner Profile e compila i dati mancanti

  3. Alla domanda: “A quale gara sei iscritto? Rispondi: 42 km.

  4. Ti verrà consentito quindi di inserire:

    1. Codice Fiscale

    2. Data scadenza certificato medico

    3. Upload documento

    4. Ente o Federazione di appartenenza

    5. Numero di tessera

  5. Scorri la pagina fino in fondo e Salva le informazioni


Nota bene: non è stato inserito alcun controllo sulla validità delle tessere e delle Runcard in quanto per la maggior parte degli iscritti, al momento dell’iscrizione sono valide ma al momento della gara saranno scadute. E’ tuo dovere provvedere al rinnovo in tempo. Il 1 gennaio verrà effettuato un controllo di massa sul database FIDAL e le tessere non valide verranno notificate con conseguente impossibilità a partecipare in caso di mancato rinnovo prima della gara.


 

Permalink
a

Come posso cambiare gara / distanza?

Il cambio distanza è soggetto alla disponibilità di posti nella gara di destinazione. Quindi accertati sempre che le iscrizioni per quella gara siano aperte.

In caso di problemi di salute, anche non documentati da certificato medico, ma reali, è possibile fare un downgrade anche all’ultimo momento, ma sempre seguendo la procedura indicata.


1. Se in alto a destra vedi la scritta “LA TUA ISCRIZIONE” seleziona “LOGOUT”


2. Da qui seleziona Servizi Extra


3 – Seleziona “Cambio Gara”



4 – Digita l’importo da pagare: se la gara che ti interessa costa 65 euro e hai pagato 29 allora digiterai 65-29= 36 a cui aggiungerai 1,1 euro di commissione.

Usa sempre questa formula: (costo attuale della gara desiderata) – (importo pagato) + (commissione 1,1 euro)

Se si tratta di un downgrade inserisci solo 1,1 euro



5 – Inserisci nel campo note il nome della gara desiderata

Accedi quindi al tuo profilo e se serve aggiungi i dati che mancano, seleziona la modalità di pagamento e conferma.


6- Riceverai subito una mail di conferma dell’avvenuto acquisto dell’opzione, dopo 24-36 riceverai una mail di avvenuto cambio.


Permalink

Load More

Top FAQ
a

Come posso cambiare gara / distanza?

Il cambio distanza è soggetto alla disponibilità di posti nella gara di destinazione. Quindi accertati sempre che le iscrizioni per quella gara siano aperte.

In caso di problemi di salute, anche non documentati da certificato medico, ma reali, è possibile fare un downgrade anche all’ultimo momento, ma sempre seguendo la procedura indicata.


1. Se in alto a destra vedi la scritta “LA TUA ISCRIZIONE” seleziona “LOGOUT”


2. Da qui seleziona Servizi Extra


3 – Seleziona “Cambio Gara”



4 – Digita l’importo da pagare: se la gara che ti interessa costa 65 euro e hai pagato 29 allora digiterai 65-29= 36 a cui aggiungerai 1,1 euro di commissione.

Usa sempre questa formula: (costo attuale della gara desiderata) – (importo pagato) + (commissione 1,1 euro)

Se si tratta di un downgrade inserisci solo 1,1 euro



5 – Inserisci nel campo note il nome della gara desiderata

Accedi quindi al tuo profilo e se serve aggiungi i dati che mancano, seleziona la modalità di pagamento e conferma.


6- Riceverai subito una mail di conferma dell’avvenuto acquisto dell’opzione, dopo 24-36 riceverai una mail di avvenuto cambio.


Permalink

Load More

ASD SENTIEROUNO
Strada Costiera – 34151
Trieste (TS) Italia
Tel. +39 040 411341
Tel.+386 17774122
P.I: IT01270650326
C.F.: 90145680329
C.U: 5RUO82D
SCRIVICI
Privacy Policy
Cookie Policy
Terms and Conditions
S1 News
  • Premiazioni 2021 e anticipazioni 2022
  • Aggiornamento Meteo e Diretta
  • ritiri
  • La gara spiegata in video!
  • Protetto: Informazioni per lo staff 2021
  • English (Inglese)
  • Deutsch (Tedesco)
  • Italiano
  • Slovenščina (Sloveno)