
Custom Content | S1 Ecomarathon Piazza Unità d'ITA, Trieste --> Bora Village, Sistiana Start: 08/01, 10.00 Special Start: - 42.195 Km 1280 D+ € 42 10 h ITRA/UTMB: Si, 1 points EPS/FEDERAZIONE: OBBLIGATORIA TESSERA FIDAL O RUNCARD PER ATLETI ITALIANI / Mandatory Fidal or Runcard for Italians ONLY Si | ||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Attenzione: abbiamo bloccato il prezzo al 2020-2021 fino al 31/08, vista la situazione instabile dopo il 31/08 valuteremo l'entità dell'aumento del prezzo. Per chi si iscrive entro il 31/08 il prezzo è garantito. Puoi versare anche ora una caparra di euro 5 e assicurare di avere un pettorale a quel prezzo fino al 30/10 In base a quanto previsto dalle “Norme per l’Organizzazione delle Manifestazioni Non Strada” emanate dalla FIDAL, possono partecipare atleti tesserati in Italia limitatamente alle persone da 16 anni in poi (millesimo d’età) in possesso di uno dei seguenti requisiti: - Atleti tesserati per il 2022 per società affiliate alla FIDAL - Atleti italiani e stranieri in possesso di Runcard (valevole come assicurazione sportiva e permesso a competere) e Atleti tesserati per un Ente di Promozione Sportiva (Sez. Atletica), in possesso di Runcard-EPS, limitatamente alle persone da 20 anni in possesso di un certificato medico di idoneità agonistica specifica per l’atletica leggera, in corso di validità, che dovrà essere obbligatoriamente consegnato, anche digitalmente, alle società organizzatrici di ciascuna manifestazione. - Atleti italiani/stranieri non tesserati in Italia in possesso di tessera di club affiliati a Federazioni Estere di Atletica Leggera riconosciute dalla World Athletics. All’atto dell’iscrizione dovranno in alternativa presentare l’autocertificazione di possesso della tessera riconosciuta dalla World Athletics. L’autocertificazione andrà poi, comunque, firmata in originale al momento del ritiro del pettorale. - Non sono ammessi atleti con Stroller - Tutti gli atleti sono considerati elite | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Custom Content | RISTORI
CANCELLI
ORARIO DI RITIRO PETTORALI
CONSEGNA SACCHE AL GUARDAROBA < al 08/01 h. 10.00 RITIRO SACCHE DAL GUARDAROBA > 08/01 h. 13.00 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
Custom Content | ORARIO DI RITIRO PETTORALI
| ||||||||||||||||||||||||||||||||
Custom Content | MATERIALE OBBLIGATORIO
| ||||||||||||||||||||||||||||||||
Profilo Altimetrico | ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||
Traccia GPS | >> Download GPX << | ||||||||||||||||||||||||||||||||
Custom Content |
Prima gara Nazionale nel calendario FIDAL
La Maratona di Trieste, con un tracciato che vuole richiamarsi alla tradizione più pura di questa distanza classica, nel chilometraggio, nella distribuzione dell’ascesa e nella tipologia di terreno, ma anche seguendo l’idea di percorrere una linea tra una Città ed un piccolo centro sulla costa.
La Trieste Urban Eco Marathon è infatti una gara che con uno sguardo al passato ed alla tradizione si vuole proiettare nel futuro, non solo per le caratteristiche tecniche del tracciato ma anche per l’esperienza che offre: una vista incredibile lungo un percorso non aperto al traffico e nel massimo rispetto dell’ambiente e della natura.
Partirai dal centro di Trieste, con alle tue spalle, dall’altra parte del golfo, la linea d’arrivo. Si attraverserà la città toccando i punti più suggestivi per imboccare poi la vecchia ferrovia austroungarica, oggi divenuta una delle piste ciclabili più panoramiche e suggestive d’Italia.
Da qui, con una morbida e graduale salita, si giunge sull’altopiano Carsico e lo si percorre in tutta la sua lunghezza, accarezzando le morbide colline che si affacciano sul blu intenso del golfo di Trieste.
Un percorso che corre parallelamente alle gare di trail da 164, 80, 57 e 21 km scegliendo una strada più veloce e sentieri dove è sempre possibile allungare il passo e sorpassare.