fbpx

MENU

il Meteo a Trieste a gennaio...

Il Carso e la corsa della Bora, con ogni tempo, sono impregnati di un fascino irresistibile. Nei giorni nuvolosi, l’immensità grigia del cielo trasforma la corsa della Bora in un viaggio attraverso un paesaggio avvolto nel mistero, con la mitezza dell’inverno che regala un’esperienza di corsa unica. Anche se i fotografi potrebbero non trovare grande ispirazione in questo scenario, per i runner, l’aria pulita ma impregnata dell’odore del sottobosco e l’aura di misticismo del Carso rendono ogni momento indimenticabile.

Quando il clima si riscalda e il sole splende sul Carso, la regione si rianima in un vivido ventaglio di colori polarizzati. In queste giornate, l’inverno si fa dimenticare e la Corsa della Bora assomiglia più a un’inaspettata giornata primaverile. Nelle ore centrali del giorno ci si scopre in maglietta a maniche corte si gode del piacere di una corsa sotto un cielo sereno, con la bellezza dei monti innevati che fanno da sfondo sul mare azzurro. E quando il freddo si fa più intenso, il Carso non si copre di ghiaccio, ma diventa invece ancora più limpido, con le sue formazioni rocciose che risaltano contro la chiarezza invernale dei monti circostanti. Ogni clima rivela una nuova faccia del Carso e della corsa della Bora, rendendo ogni gara un’esperienza unica e magica.

Freddo e secco
o Caldo e umido?

A Trieste si danno battaglia due venti: Il freddo vento di Bora che porta un cielo limpido, colori accesi e delle viste incredibili verso i monti affacciati sul Golfo di Trieste, oppure il tiepido vento di Scirocco che porta umidità ma temperature più alte?


Che vinca la Bora o che vinca lo Scirocco, sarà sempre una gara di unica bellezza e di fascino incredibile.

Come vestirsi ?

Anche se durante la corsa potrebbe venir voglia di restare in maniche corte e pantaloncini, è necessario avere sempre uno strato termico con se ed un pantalone lungo o una soluzione che possa coprire le gambe.

 

Qui il clima è sempre all’insegna della variabilità!

 

Tramonti meravigliosi su un mare azzurrissimo oppure il contrasto delle plumbee su un mare color petrolio? In ogni caso, il paesaggio migliore in cui correre!

Temperature
Min and Max

Nel 2017 i concorrenti della 57 km sono partiti con – 5° alle 7.30 che sono diventati 8 gradi nelle ore centrali del giorno.

 

Nel 2018 la temperatura non è mai scesa sotto lo zero, toccando gli 11 gradi durante il giorno.

 

Nel 2019 abbiamo avuto una giornata di sole con una minima di 2 gradi ed una massima di 8 gradi

Mai sottovalutare la variabilità del tempo: qui si incontrano e scontrano i gelidi venti del Nord con i tiepidi venti dell’Adriatico.

Un incontro di unica bellezza che regala un clima relativamente mite pur avendo un terreno tipico della montagna. Attenzione però a non sottovalutare la Bora!

 

Nel 2020 la temperatura non è mai scesa sotto lo zero, toccando gli 11 gradi durante il giorno.

2021.... Bora a 130 km/h!

Anno con edizione in “Zona Arancione” ancora in emergenza COVID. le temperature sono state basse, dai zero ai 6 gradi con vento a 130 km/h e quindi temperatura percepita anche sotto zero. La Bora però spazza via la pioggia! 

La-corsa-della-bora-trieste-castelli-miramare_ultra

Nel 2022, di tutto un po!

Sabato è stata una giornata bellissima e calda, sole cielo sereno e il pomeriggio si stava piacevolmente all’aperto a PortoPiccolo, con gli arrivi di ipertrail. Domenica la mattina era nuvoloso, e verso sera le temperature si sono alzate. A fine gara un po di pioggia. 

Nel 2023, niente sole, niente pioggia e caldo

Nel 2023, la Corsa della Bora è stata avvolta in un’atmosfera ovattata. Il cielo, un immenso mare di grigio, ha trasformato l’evento in un viaggio attraverso un paesaggio mistico. Nonostante la mancanza di contrasti vivaci che avrebbe favorito i fotografi, per i runner, il clima mite dell’inverno e l’aria pulita, arricchita dall’odore del sottobosco, hanno creato un’esperienza di corsa unica.

Il mistero del Carso, amplificato dal cielo grigio, ha permeato l’evento, rendendo ogni momento della Corsa della Bora indimenticabile. Nonostante il clima apparentemente sottotono, la natura selvaggia del Carso e l’atmosfera surreale hanno reso la corsa del 2023 un evento di notevole intensità emotiva e fisica per tutti i partecipanti.

lacorsadellabora2023

Stesso giorno, stesso anno, due runner diverse!

Newsletter

No Spam !!! News Corsa della Bora

Whatsapp
1
Scan the code
Ciao 👋 Živjo 👋 Hello 😊