fbpx

MENU

S1 Trail 2024

info gara

Custom ContentS1 Trail 57 km, S1 Trail, 57
Luogo di partenza: 🏁 Basovizza (Residence Lipa) --> Luogo di arrivo: Sistiana
Start, partenza. Data e ora : 📅 06.01: ⏰ 07.00
Special Start: -
Distanza e dislivello: 58,1 Km - 2120 D+ (iTRA cert 2024)
€ 57
max ⌛ 12.30 h
ITRA/UTMB: Si
EPS/FEDERAZIONE: AICS
Si
Attenzione: abbiamo bloccato il prezzo al 2020-2021-2023 fino al 31/08
Puoi versare anche ora una caparra di euro 5 e assicurare di avere un pettorale a quel prezzo e pagare entro il 30/10
< 31/08 - € 57
< 30/11 - € 70
> 01/12 - € 90
Custom Content
RISTORI
RistoroKm
Pesek 🍽️🥤km 9
Premuda 🍽️🥤km 17
Obelisco 🍽️🥤km 31
Contovello 🍽️🥤km 38
Santa Croce 🍽️🥤km 42
Osmicakm 47
Aurisina 🍽️🥤km 53

CANCELLI
KmTime
Premuda km 17🛑 ⏰ 12.30
Obelisco km 31🛑 ⏰ 15.00
Santa Croce km 42🛑 ⏰ 16.30
Osmica km 47🛑 ⏰ 17.30
Arrivo🛑 ⏰ 19.30

ORARIO DI RITIRO PETTORALI
LocationTime
Bora Village📅 05.01: ⏰ 12.00 - 20.00
Bora Village📅 06.01: ⏰ 04.00 - 05.30

CONSEGNA SACCHE AL GUARDAROBA
⬅️ < ⏰ 05.00 📅 06.01
RITIRO SACCHE DAL GUARDAROBA
➡️ >⏰ 13.00 📅 06.01
Custom ContentORARIO DI RITIRO PETTORALI
LocationTime
Bora Village📅 05.01: ⏰ 12.00 - 20.00
Bora Village📅 06.01: ⏰ 04.00 - 05.30
ORARIO NAVETTE PRE GARA
Da / FromA / ToTime
Bora Village🏁 Start (Basovizza)⏰ 06.15 📅 06.01
Trieste Stazione Centrale🏁 Start (Basovizza)⏰ 06.15 📅 06.01
ORARIO NAVETTE POST GARA
Da / FromA / ToTime
Bora VillageTrieste Stazione Centrale⏰ 13.00 ⏰ 15.00 ⏰ 17.00 ⏰ 19.00
Custom ContentMATERIALE OBBLIGATORIO
  • Cibo e acqua necessari per correre per 15 km
  • Pantalone e maglia a manica lunga, o combinazione che in caso di bisogno copra interamente braccia e gambe.
  • Coperta termica (foglio isotermico di emergenza)
  • Bicchiere personale
  • Lampada frontale + batterie extra
  • Guanti, berretto e giacca a vento
  • Telefono cellulare + power bank
Foto Pacco garaFoto Pacco gara

 ➡️ Pacco Gara 🇮🇹   ➡️ Darilni Paket 🇸🇮   ➡️ Goodie Bag 🇬🇧  ➡️ StartPaket 🇩🇪

Mappa generaleMappa generale
Profilo AltimetricoProfilo Altimetrico
Traccia GPS>> Download GPX <<
Custom Content

[>] REGOLAMENTO COMPLETO [<]

Newsletter gara

Iscrizione alla gara

6 GENNAIO 2024

Nuovo percorso 2024: quest’è l’ultimo anno – con nuova traccia – in cui i percorsi da 57 km e 82 km passeranno per la Val Rosandra. A partire dal 2025, le gare saranno completamente rinnovate.

Nell’edizione 2024, avrete la possibilità di scattare una foto memorabile con la famosa cascata della Val Rosandra sullo sfondo, prima di iniziare la impegnativa salita al Cippo Comici.

Le sezioni dell’altopiano e del Castello di San Servolo sono state eliminate.

Ora la gara presenta nuovi sentieri lungo il costone carsico, più ondulati e divertenti, mantenendo sempre la vista mare e evitando la Napoleonica, una strada dritta in ghiaia di 4,5 km.

La gara prosegue poi tra le vigne del Terrano e della Vitovska (Prosecco) regalando delle viste uniche della terra rossa che si staglia tra il bianco del calcare e il blu intenso del mare. Vigne e Grotte, single track e strada forestale, caratterizzano un percorso divertente ma sempre frizzante e nervoso. Non ci sono tratti tecnici o impegnativi, ma sono molti i tratti di single track con passaggi unici anche nei camminamenti della grande Guerra.

Il percorso rimane entusiasmante con vari single track, strade forestali e passaggi unici inclusi quelli dei camminamenti della Grande Guerra e due passaggi in grotta!

 

Novità 2024: partenza unica ore 7.00

L’incanto della Corsa della Bora da 57 km inizia alle prime luci dell’alba, con la partenza dal confine di Basovizza. Qui, all’alba dell’inverno, i corridori si radunano, illuminati da una luna d’argento e da mille luci tremolanti, pronti a intraprendere un’avventura epica.

Nei primi chilometri, approssimativamente al km 5, i runner si avventurano verso l’ascesa del Monte Cocusso. Sospeso tra Italia e Slovenia, il monte regna sovrano sul paesaggio, un gigante di pietra e verde, assonnato nelle fredde giornate invernali. In cima, una vista mozzafiato si dispiega, con la brezza che sussurra storie di due nazioni e il Golfo di Trieste e Capodistria che si adagiano placidi in lontananza.

Dopo una discesa panoramica, la Corsa della Bora entra nella meravigliosa Val Rosandra. Qui, attorno al km 20, l’incontro con il Rifugio Premuda offre una pausa ristoratrice. Tra le mura di questa oasi montana all’altitudine del mare, si avverte la promessa della primavera, un sussurro tra il freddo dell’inverno.

Si prosegue verso Prosecco, attorno al km 40. Qui, tra vigneti dorati anche in pieno inverno e panorami mozzafiato, si respira la tranquillità dell’inverno, come se il mondo fosse in attesa di un risveglio primaverile. Lo sapevi che il vino Prosecco è nato proprio si questi versanti in riva al mare?

Il sentiero prosegue fino alla Vedetta di San Primo, un luogo magico al km 45 circa. La vista dal punto panoramico è un affresco naturale di incantevole bellezza, che si srotola sotto il manto d’inverno. E’ d’obbligo fermarsi per una foto!

La fine della corsa è un trionfo sulla Costa dei Barbari, con gli ultimi chilometri sulla spiaggia rocciosa. Questo arrivo, tutto tranne che scontato, richiederà tutto l’impegno, sia mentale che fisico, dei runner. Ma è qui che la vera bellezza della Corsa della Bora si svela, tra il fragore delle onde e l’ultimo respiro dell’inverno.

In questa corsa, ogni chilometro racconta una storia, ogni passo scopre un paesaggio diverso. La Corsa della Bora è un viaggio attraverso le stagioni, un racconto di resistenza e bellezza, una prova che sfida e celebra allo stesso tempo la maestosità dell’inverno. Ogni partecipante lascerà una parte di sé su questi sentieri e ne porterà con sé i ricordi di un’esperienza indimenticabile.

Newsletter

No Spam !!! News Corsa della Bora

Whatsapp
1
Scan the code
Ciao 👋 Živjo 👋 Hello 😊