fbpx

MENU

Ipertrail2024: Domande Frequenti

In questa pagina – in costante aggiornamento fino alla data della gara – raccoglieremo domande e risposte su ipertrail2024.

Il cibo è incluso nel prezzo FULL? In caso contrario, qual è il costo per la colazione e la cena calda presso i rifugi?

Nel pacchetto FULL sono compresi i pernottamenti e la mezza pensione dalla seconda tappa fino alla penultima (Vrhnika – Javornik – Nanos – Kras). In particolare, la colazione è di tipo mediterraneo, con tè, caffè, marmellata e pane, mentre la cena include un piatto unico e un dessert, come ad esempio una zuppa tipica (Jota) con salsiccia o in versione vegetariana, e uno strudel. Alternative possono essere pasta, gnocchi o polenta. È possibile ordinare piatti extra dal menù, a vostro carico. Il pranzo non è incluso. Gli extra presso i rifugi costano in media 10-12 euro per portata e 5-7 euro per i dolci.

Ci sono postazioni di ristoro lungo il percorso per cibo/bevande?

Sì, lungo il percorso è previsto almeno un punto di ristoro gestito dall’organizzazione, dove saranno disponibili tè caldo, Coca-Cola, acqua, biscotti, panini e frutta secca. Durante le prime due tappe, il percorso passa vicino a rifugi e trattorie, dove è possibile fermarsi e fare provviste a vostro carico. Nelle tappe 3, 4 e 5, non sono previsti altri punti di rifornimento al di fuori di quelli organizzati. Non è permesso ricevere supporto esterno al di fuori di questi punti.

Il bagaglio (massimo 60 litri) sarà trasportato tra le tappe: include anche il sacco a pelo? In inverno abbiamo più abiti rispetto all’estate, oltre a scarpe di ricambio, ecc.

Sì, il sacco a pelo dovrà essere incluso nel vostro bagaglio, che l’organizzazione si occuperà di trasportare da una tappa all’altra. Capiamo che il freddo richieda abiti più ingombranti, ma avrete a disposizione una doccia e un ambiente caldo dove poter asciugare i vestiti umidi ogni giorno. Suggeriamo di includere nel bagaglio elementi come: 5 cambi di intimo e calze, 3 maglie a manica lunga, 2 pantaloni lunghi, un sacco a pelo, scarpe extra, una giacca extra, un poncho, un cappello extra, un paio di guanti extra, un asciugamano in microfibra, articoli per l’igiene personale e un powerbank. Il tutto dovrebbe comodamente entrare in un volume di 60 litri, lasciando spazio per cibo extra, libri, ecc.

A che ora parte l’autobus da Trieste a Ljubljana per la partenza? È incluso nel prezzo o quanto costa?

Se optate per il pacchetto “FULL”, il trasporto in autobus è incluso e partirà dal Bora Village. Consultate sempre la pagina ufficiale della gara per gli orari aggiornati. L’autobus impiega circa 90 minuti per raggiungere Ljubljana, quindi partirà 90 minuti prima della partenza della gara.

Dove posso parcheggiare una macchina vicino alla stazione degli autobus a Trieste per 5 giorni? È gratuito?

Il parcheggio è disponibile presso il Bora Village, in un’area coperta e dedicata ai partecipanti dell’Ipertrail. Il parcheggio è gratuito.

Vi aspettate neve lungo il percorso? (esperienze passate?) È consigliato l’uso di catene da neve / ramponi?

Il percorso varia ad ogni edizione. Negli anni passati (2019, 2020, 2021, 2022 e 2023) non abbiamo riscontrato presenza di neve sui punti più alti del tracciato del 2024. Tuttavia, la possibilità di trovare un po’ di neve lungo il percorso non è da escludere. In tal caso, apporteremo modifiche al percorso. Portare con sé ramponi da corsa potrebbe essere una buona idea; potrete decidere se inserirli nel vostro zaino prima della partenza della gara.

Condividi

Share on Facebook
Share on Twitter
Email
WhatsApp

newsletter S1, niente spam

LA CORSA DELLA BORA

Il Paradiso per il Running e il Trail Running invernale, la meta ideal per gli amanti della corsa: un tracciato spettacolare, con continue variazioni di panorama e di fondo. Uno scenario unico che racchiude in se le caratteristiche dell’alta montagna, ma in riva al mare.

Newsletter

No Spam !!! News Corsa della Bora

Whatsapp
1
Scan the code
Ciao 👋 Živjo 👋 Hello 😊