….due anni fa: μ € 1 x 1 km 🤩 🥳
13-21-32-42-57-80 e 164 km a tappe

Lo facciamo senza togliere nulla, ma aggiungendo nuovi servizi e potenziando quelli esistenti.
Ringraziamo per il supporto La Regione Friuli Venezia Giulia e le Città di Trieste che con il loro contributo consentono a noi di organizzare la gara ancora meglio e a voi di correrla ad uno dei prezzi più bassi sul mercato e mantenendo l’imponente apparato di sicurezza in essere. Ricordiamo che La Corsa della Bora è un evento indipendente professionale ma non commerciale, e si basa in gran parte sul lavoro di volontari e sul supporto degli sponsor.
Pre iscrizioni aperte da subito pagando 5 euro e bloccando il prezzo minimo fino al 31 agosto.
Al momento del saldo potrai decidere anche di cambiare distanza.
Ristori Gourmet.
In epoca covid il ristoro con menù standard aveva dato riscontri positivi… tanto che abbiamo pensato di mantenere lo schema. Quest’anno ci avete chiesto di introdurre più varietà e tornare alle vecchie abitudini.
Ascoltiamo sempre i vostri feedback e vi ringraziamo per darci l’opportunità di migliorare ogni anno.
Avremo quindi ristori tematici, con una base sempre eguale ma con una specialità per ogni ristoro: salmone affumicato, minestroni, paste al forno, dolci fatti in casa e prosciutto caldo arrosto e birra.
A novembre pubblicheremo anche una tabella con tutti i ristori e gli alimenti.
Ipertrail : da Lubiana a Trieste… a Tappe.

E potrai decidere di correre anche una o più tappe, scegliendo, i tratti che ti piacciono maggiormente.
Si dorme in rifugio, si mangia in rifugio e tutti i punti di ristoro sono caldi. Una vera avventura.
2-6 GENNAIO 2024
GARA A TAPPE – Navigazione Mappa o GPS
Ipertrail24 è una corsa, una lunga escursione, un viaggio nella storia e nel tempo.
Ipertrail24 è anche una gara cronometrata, qualifier UTMB e certificata ITRA che può essere vissuta anche come un’escursione, ovvero camminata ad una velocità media minima di 4 km/h e navigata facilmente a GPS o con cartina escursionistica opzionalmente fornita dall’organizzazione.
Ipertrail vi porterà sulle tracce dei romani, dei mercanti e dei popoli che, dai porti di Trieste e Venezia, sceglievano questa via per raggiungere i paesi dell’Europa continentale.
Un percorso privo di tratti tecnici, molto adatto sia per la corsa che per la camminata.
Partenza dal Castello di Ljubljana, arrivo sulle Falesie di Duino, in riva al mare passando dal Castello di Duino. Potrai decidere se percorrere 40, 80, 100, 144 o 166 km in una o tutte e cinque tappe.
A fine tappa sarà sempre consentito e possibile l’accesso di amici e accompagnatori.
Verrà redatta una classifica statistica di tappa come gara singola, valida ai fini ITRA e UTMB e per chi completa tutte le tappe una classifica di gara a tappe, anche essa valida ai fini ITRA e UTMB.
Tre opzioni di partecipazione:
1) Ipertrail24 FULL: iscrizione a 5 tappe, prima colazione, gara, cena, alloggio in rifugio, trasferimenti inclusi.
2) Ipertrail24 SELF: sola iscrizione a 5 tappe con accesso al ristoro di ogni tappa. Altri servizi su richiesta.
3) Ipertrail STARTER: iscrizione a singola tappa. Altri servizi su richiesta.

IL Dragone Saggio
Ljubljana – Vhrnika
Data: Martedì 2 gennaio 2024.
Start ore 8.00 Partenza Castello di Lubiana, percorrendo i bellissimi parchi urbani fino ad uscire dalla Capitale. Si imbocca, quindi, un sentiero lungo i colli che costeggiano il fiume Lubianica fino alla cittadina medioevale di Vhrnika; ultimo sforzo prima della fine tappa, la salita fino al “Koča Planina nad Vrhniko” dove sarà possibile pernottare e cenare prima della prossima tappa. Il finisher di questa tappa potrà ottenere lo stemma del Dragone: simbolo di coraggio e potenza.

L’Orso delle Foreste
Vhrnika – Javornik
Data: Mercoledì 3 gennaio 2024. Start ore 8.00 Prima di partire è d’obbligo fare un piccolo sforzo e salire sulla torre di osservazione accanto al rifugio: da qui si domina tutta la valle, con alle spalle i monti innevati. Una vista mozzafiato. Una tappa che attraverserà le foreste vergini e millenarie della Slovenia, boschi pieni di poesia e di vita, anche d’inverno. Non temere, non incontrerai l’orso: l’orso, di giorno, riposa! Da Vrhnika si attraversano boschi e colline sui sentieri dei pellegrini e dei cacciatori, ogni tanto incrociando un borgo antico. Ultimo sforzo verso il monte Javornik, il punto più remoto e lontano dal mare della gara, dove un piatto caldo accoglierà i runner prima del meritato riposo al rifugio “Planinska koča na Javorniku”. Lo stemma dell’orso, simbolo della forza, premierà la tua fatica.

Il Monte Nanos. Il Re della valle.
Javornik – Nanos
Data: Giovedì 4 gennaio 2024. Start ore 8.00 Non sarà una tappa durissima, ma è sicuramente quella più selvaggia e remota. Nei boschi tra il Monte Javornik e il Monte Naos, fino alla sua vetta. Dormirete nel nuovissimo e bellissimo rifugio “Vojkova koča na Nanosu”. Abbiamo pensato ad una tappa più breve per darvi il tempo di raccogliere le forze prima dello sprint finale.
Il grosso è fatto! Arriverete tutti con la luce e potrete godervi uno dei tramonti più belli che si possano vedere dalla cima del Monte Nanos, dopo aver meritato lo stemma della Salamandra, simbolo della resistenza. Dormire sulla punta del monte Nanos è un’esperienza tra cielo e terra.

La Volpe del Carso
Nanos – Volčji Grad
Data: Venerdì 5 gennaio 2024. Start ore 8.00. Dopo una notte di riposo nel punto più alto della gara, si riparte con ben 1200 metri di dislivello negativo lungo un sentiero meraviglioso che fa già vedere l’arrivo sul mare. Da qui si giunge a fondo valle, nella valle di Vipacco, per poi risalire sulle colline coltivate a vigna. Il percorso si snoda con dei dolci saliscendi e un percorso veloce e corribile, ma sempre di bellezza unica. Arrivo al punto di ristoro di Volčji Grad, ultima notte non in rifugio ma nella sede dell’associazione del villaggio. Una calda accoglienza carsolina e una notte di riposo vi prepareranno per l’ultimo piccolo sforzo prima dell’arrivo. Qui vi aspetta la medaglia della Volpe: simbolo della capacità di adattamento e della flessibilità. Verrà organizzata una festa per tutti i concorrenti con musica e animazione del posto. Sarà consentito l’accesso anche ad amici e accompagnatori e potranno partecipare anche gli amici impegnati nella gara di sabato. Volčji Grad è, infatti, a 20 minuti di macchina dall’arrivo: invita i tuoi amici!

Essere qui è Meraviglioso
Volčji Grad – Sistiana
Data: Sabato 6 gennaio 2024. Start ore 10.00 Circa 5 km e si passa il confine. Benvenuti in Italia, da qui si procede verso il monte Ermada e le trincee della Prima Guerra Mondiale, fino ad arrivare alle foci del Fiume Timavo e alla grotta, tempio del romano dio Mitra. Si vede già il mare ed il castello di Duino, a pochi passi dall’arrivo sulla spiaggia. Ed è proprio in questi ultimi km, sulle bellissime falesie del sentiero Rilke, che il poeta Reiner Maria Rilke ha composto le sue elegie, dalle quali nasce il claim della nostra gara “essere qui è meraviglioso.” Con la celebre medaglia, quest’anno con la frase in tedesco.